Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Waste

Articles Buyers Guide

Parma: una gara per il servizio gestione rifiuti

  • 8 April 2015

Il Comune di Parma propone una società mista per l'affidamento del servizio rifiuti nell'ambito provinciale.

More...

Cat® MH3022

  • 30 March 2015

Wheeled material handler.

More...

MT3000: l'evoluzione di un rotore nato vincente

  • 26 March 2015

Molinari completa la sua gamma di macchinari con un trituratore secondario monoalbero progettato appositamente per il trattamento del combustibile da rifiuto, offrendo fino al 30% di energia risparmiata.

More...

Inaugurato l'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti di Contarina

  • 25 March 2015

Il presidente di Contarina Franco Zanata: "È un fondamentale passo in avanti nella sfida che ci siamo posti di riciclare il non–riciclabile".

More...

Trends in the Energy & Environment Markets in 2015

  • 17 March 2015

Frost & Sullivan's predictions of the innovations that will have an impact on these sectors.

More...

Waste End ed economia circolare

  • 13 March 2015

Symbola e Kinexia dicono che non servono nuovi termovalorizzatori in Italia.

More...

Discover Trevi Benne at Intermat

  • 23 February 2015
More...
Ecostar Ecomondo 2025

Parma: novità in arrivo sulla raccolta dei rifiuti

  • 21 January 2015

Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.

More...

Ambiente urbano: gestione ecocompatibile e smartness

  • 10 December 2014

L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.

More...

Si rafforza l’industria della green economy

  • 5 December 2014

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro). Notevoli i margini di ulteriore sviluppo con un quadro normativo più chiaro e omogeneo. 

More...

Digestato: novità in arrivo

  • 28 November 2014

Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla  gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica. 

More...

Lasciali trasportare

  • 25 November 2014

Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione. 

More...

L’inquinamento dei mozziconi di sigaretta gettati a terra

  • 18 November 2014

Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?

More...

Collegato Ambientale: cosa c'è nel DDL

  • 14 November 2014

Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.

More...

Ecomondo 2014: le foto della prima giornata

  • 5 November 2014

Guarda le foto della prima giornata della fiera sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.

More...

Gestione rifiuti: capitali europee a confronto

  • 28 October 2014

Come vengono raccolti e smaltiti i rifiuti nelle principali città europee? Berlino, Vienna, Parigi a confronto con Roma.

More...

Camoter International: Recycling Innovation Worldwide

  • 14 October 2014

Camoter International, distributore esclusivo in Italia del marchio Arjes, presenta in occasione di Ecomondo, la linea dei trituratori VZ e delle tecnologie disponibili.

More...

Federconsumatori: analisi sull'impatto della TARI sui bilanci della famiglia media italiana

  • 6 October 2014

Anche la nuova Tari 2014, che ha sostituito la Tares, riflette una giungla tributaria in cui, a parità di condizioni, emergono forti differenze da città a città non solo in merito all’importo della tassa ma anche relativamente alla qualità del servizio e alla sostenibilità ambientale. Forti differenze si registrano inoltre sulle “riduzioni, agevolazioni ed esenzioni”. 

More...