Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Environment

Articles Buyers Guide

Half a tonne of municipal waste generated per person in the EU

  • 16 February 2021

Almost 225 million tonnes of municipal waste was generated in the EU in 2019. This corresponds to 502 kg per person, a small increase compared with 2018 (495 kg), although down from the peak in 2008 (518 kg).

More...

Il Ministero della Transizione Ecologica accorperà il Dicastero dell'Ambiente e dello Sviluppo

  • 11 February 2021

Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia ricevute da Mario Draghi, confermano l'intenzione del Presidente del Consiglio incaricato di creare il Ministero della transizione ecologica che metterà al centro i temi ambientali. Il commento delle Associazioni: "L’incontro è stato un segnale importante sulla centralità delle politiche ambientali e climatiche. Ora serve allineare il Recovery Plan italiano al Green Deal europeo con obiettivi più ambiziosi, una nuova stagione di semplificazioni, partecipazione territoriale e controlli efficaci".

More...

Circular economy: MEPs call for tighter EU consumption and recycling rules

  • 10 February 2021

Parliament adopted comprehensive policy recommendations to achieve a carbon-neutral, sustainable, toxic-free and fully circular economy by 2050 at the latest.

More...

Conoscenza, utilizzo e sviluppi futuri delle tecnologie AM nel sistema manifatturiero italiano

  • 10 February 2021

Lo stato dell’arte di una tecnologia fondamentale per la digitalizzazione. L’additive manufacturing è stata al centro del primo evento digitale 2021 organizzato da SPS Italia e tornerà come focus in fiera a Parma.

More...

ASSOAMBIENTE e UNICIRCULAR, il PNRR manca di visione strategica, servono riforme e progetti per l'economia circolare

  • 9 February 2021

Le Associazioni FISE UNICIRCULAR e FISE ASSOAMBIENTE sono state audite in merito al 'Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza' presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.

More...

Podio ai WOLDA per Minini Spa

  • 28 January 2021

Minini Spa vincitore alla competizione internazionale dedicata al logo design.

More...

A2A, 6 miliardi di investimenti per l’Economia Circolare

  • 22 January 2021

A2A presenta il nuovo piano industriale al 2030. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano in un nuovo approccio al business nella società che non si definisce più una multi utility ma diventa una Life Company.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 January 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

More...

Non chiamatelo restyling

  • 15 January 2021

Mercoledì 20 gennaio alle ore 13 si terrà il webinar IPAF di presentazione del corso IPAF carico/scarico, recentemente aggiornato.

More...

Recovery Plan: per 7 italiani su 10 l’ambiente è la priorità

  • 14 January 2021

Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.

More...

FISE Assoambiente e FISE Unicircular denunciano risorse insufficienti nel Recovery Plan per la transizione italiana verso l’economia circolare

  • 11 January 2021

Le associazioni di categoria: il piano prevede oggi 1 mld di euro a fronte dei 10 necessari solo per adeguare la dotazione impiantistica del nostro Paese per un’efficace gestione dei rifiuti. Mancano, inoltre, strumenti necessari per rafforzare il mercato del riciclo.

More...

SaMoTer, 31st edition postponed to 2023

  • 8 January 2021

Veronafiere: SaMoTer postponed to 2023. Decision shared with manufacturers and sector associations. 2021 will welcome a new in-quarry demo event.

More...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 January 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

More...

Le Linee Guida CONAI sull’etichettatura ambientale degli imballaggi sono pubbliche

  • 29 December 2020

Sono finalmente pubbliche le nuove Linee Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi, redatte da CONAI per provare a dare risposte all’obbligo di etichettatura in vigore dallo scorso 26 settembre, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 116. Una novità che lascia spazio a dubbi interpretativi e alla necessità di chiarirli in tempi rapidi.

More...

Rapporto rifiuti urbani 2020: aumenta la raccolta differenziata e il Sud supera il 50%

  • 18 December 2020

L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.

More...

Montagna 2000 S.p.A. presenta il Bilancio Socio Ambientale 2019

  • 18 December 2020

Giunge alla quarta edizione, la pubblicazione del Bilancio Socio Ambientale di Montagna 2000 Spa, lo strumento che rivela l’impegno e le azioni intraprese dalla società per la sostenibilità ambientale e sociale.

More...

PFU: Direttiva Ministero Ambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

  • 16 December 2020

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale.

More...

Rapporto Ecomafia 2020: nel 2019 aumentati i reati contro l'ambiente

  • 15 December 2020

Nel 2019 crescono le illegalità ambientali: 34.648 reati accertati, alla media di 4 ogni ora. Un incremento del +23.1% rispetto al 2018. 

More...