Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Environment

Articles Buyers Guide

Automazione, digitale e software, robotica e meccatronica tra i trend 2019 di SPS Italia

  • 8 March 2019

Dal 28 al 30 maggio la nona edizione di SPS Italia: la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.

More...

Italia deferita alla Corte di giustizia europea per inquinamento atmosferico e mancato trattamento adeguato delle acque reflue urbane

  • 7 March 2019

La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE in due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale.

More...

Gestione dello scarto di pulper da cartiera

  • 5 March 2019

Assocarta: "Se non recuperiamo gli scarti del riciclo, non c'è né riciclo né Economia Circolare".

More...

Consiglio di Stato: è il Ministero dell’Ambiente e non le Regioni a poter dire cosa non è più rifiuto

  • 4 March 2019

Spetta allo Stato e non alle Regioni il potere di individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori "tipologie" di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.

More...

V22Orca, the dust suppression machine designed for countries with colder climates

  • 4 March 2019

The hybrid dust suppression machine that eliminates dust in summer and winter (up to -25°).

More...

Italia batte Germania 103 a 88 in economia circolare

  • 1 March 2019

Presentato il primo Rapporto nazionale sull'economia circolare in Italia del 2019: siamo in pole position ma stiamo rallentando.

More...

PIMBY, Please In My Back Yard

  • 28 February 2019

Contro i Nimby che bloccano infrastrutture e impianti, Fise Assoambiente propone il premio Pimpy, un riconoscimento alla visione strategica e non ideologica delle pubbliche amministrazioni, alla capacità di innovazione delle imprese e all’informazione scientifica e scevra da pregiudizi.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Ama, 10 anni di mancati investimenti in impianti rifiuti

  • 21 February 2019

Negli ultimi 5 anni gli investimenti della public utility del Comune di Roma sugli impianti sono stati praticamente inesistenti: dei 78 mln di € programmati solo 6 sono stati poi effettivamente spesi. Dal 2016 l’empasse è totale.

More...

Inaugurate importanti opere di potenziamento idrico realizzate da Montagna 2000

  • 18 February 2019

Visita del Presidente della Regione Emilia Romagna a Pellegrino Parmense per l’inaugurazione di importanti opere acquedottistiche.

More...

Nuovi temi per la prossima edizione di RemTech Expo

  • 7 February 2019

La programmazione della XIII edizione di RemTech Expo si arricchisce di nuovi temi legati alla tutela delle coste e alla sostenibilità ambientale nei porti. Ne hanno parlato gli esperti alla riunione del Comitato Tecnico Scientifico di COAST!

More...

Le 10 proposte di Legambiente per sviluppare l'economia circolare in Italia

  • 6 February 2019

Legambiente, in occasione del convegno La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia lancia al Governo e al Parlamento le sue 10 proposte: dall'approvazione dei decreti End of waste a più impianti per il riciclo e il riuso, dalla tariffa obbligatoria all'ecotassa in discarica. E poi appalti più verdi e controlli per combattere la concorrenza sleale e un impegno congiunto per approvare la legge Salvamare.

 

More...

Inondazioni e frane: il 2018 un anno con troppe vittime

  • 31 January 2019

Pubblicati sul sito Polaris del Cnr-Irpi, il Rapporto annuale, per l'anno 2018, e il Rapporto quinquennale, per il periodo 2014-2018, sul rischio posto da frane e inondazioni alla popolazione italiana. Nell'anno appena trascorso i morti causati dal dissesto geo-idrologico sono stati 38, 2 i dispersi, 38 i feriti e oltre 4.500 gli sfollati e i senza tetto. Un bilancio di molto superiore alla media calcolata negli ultimi cinque anni.

More...

Montagna 2000: investimenti 2018, traguardo raggiunto e superato

  • 30 January 2019

Per il secondo anno consecutivo la società effettua la totalità degli investimenti previsti dal piano operativo deliberato e recupera anche quota parte del pregresso.

More...

Il nuovo impianto A2A per il recupero dei rifiuti in plastica

  • 23 January 2019

Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.

More...

L'energia catturata dalle finestre

  • 22 January 2019

Trasformare le finestre di casa in pannelli solari e i grattacieli in vere e proprie centrali elettriche a zero emissioni: è questa la tecnologia rivoluzionaria che Glass to Power si prepara a sviluppare nel Polo Meccatronica di Rovereto (TN).

More...

Plastic waste and recycling in the EU: facts and figures

  • 21 January 2019

Less than a third of plastic waste in Europe is recycled.

More...

The fast-growing waste management sector presents high productive and resource-efficient solutions

  • 18 January 2019

Nowadays, it is more important than ever for advanced waste management and recycling solutions to reach the market more quickly.

More...

Sistema Orso: online i dati sulla gestione dei rifiuti in Basilicata

  • 18 January 2019

O.R.S.o è l'applicazione web-based per la gestione completa delle informazioni in possesso dei comuni e dei soggetti gestori degli impianti. 

More...