E aumenta il rischio idrogeologico.
More...
L’evoluzione della specie: la nuova BF 60.1 serie 4.
More...
Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.
More...
Aluminum recycling is particularly important for the Italian economy, which has historically been lacking in raw materials
More...
Le prospettive della Low Carbony Economy e il contributo che l’innovazione tecnologica può portare alla decarbonizzazione dell’economia. Se ne è parlato all'OMC di Ravenna.
More...
Sarà pronto entro un paio d’anni il nuovo impianto della NET Spa nell’attuale sito di via Gonars a Udine.
More...
Il Bacino Padano è caratterizzato da diffusi e annosi problemi di rispetto dei valori limite dei principali inquinanti atmosferici, a causa dell’elevata concentrazione di attività umane e quindi di sorgenti emissive, oltre che per la sua morfologia di bacino essenzialmente “chiuso” su tre lati dai rilievi alpini e appenninici e aperto solo verso il Mar Adriatico.
More...
Crusher Bucket to the construction and recycling market.
More...
La prima applicazione in Italia in grado di integrare telecontrollo e modellazione e di consentire uno scambio dati in tempo reale per fornire previsioni sullo stato futuro di funzionamento della rete.
More...
L'Emilia Romagna è la seconda regione in Italia per la produzione di biometano.
More...
Parte da aprile la sperimentazione la raccolta differenziata di questa frazione nella provincia di Lecco. È la prima volta in Italia.
More...
In Italia più di un terzo dell’energia elettrica prodotta è “verde” per un totale di 106 TWh.
More...
In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua si è tenuto il Convegno “L’acqua, ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano ed equilibrio naturale" organizzato dall’Università degli Studi di Parma e dal Centro Acque - eu.watercenter.
More...
A Reggio Emilia, è stato creato un “lago” di acqua depurata per l’irrigazione.
More...