The World's Leading Trade Fair for Water, Sewage, Waste and Raw Materials Management took place from May 30 to June 3, 2022. 2.984 exhibitors and around 119,000 visitors confirmed the fair as the most important platform for environmental technologies.
More...Il Gruppo Fassi partecipa alla 28esima edizione di IFAT presso lo stand FGL. 811/6, nell’area esterna, su una superficie di 150 m2.
More...Dal 30 Maggio al 3 Giugno presso la fiera di Monaco di Baviera si terrà IFAT 2022 e Pal Green Division sarà al padiglione B5, posizione 435.
More...Ecomondo si avvicina al traguardo importante dei 25 anni. In attesa della festa 'ufficiale', che si terrà dall'8 all'11 novembre prossimi alla Fiera di Rimini, i vertici di Italian Exhibition Group hanno voluto ringraziare, in un incontro informale, coloro che più hanno collaborato a rendere la manifestazione uno degli appuntamenti più innovativi e autorevoli in Europa per la green technology e lo sviluppo sostenibile.
More...L’abrasione degli pneumatici durante la circolazione dei mezzi di trasporto causa il rilascio di microparticelle inquinanti nell’ambiente, un fenomeno in forte crescita su scala globale.
More...La raccolta differenziata in Italia è maggiore dove c’è meno corruzione e 'maladministration' e ci sono più donne che amministrano la cosa pubblica. E’ questo quanto emerge da uno studio condotto dall'Università di Pisa.
More...Nella funzionale cornice del Savoia Regency Hotel di Bologna, il prossimo giovedì 26 maggio si terrà la seconda edizione di IPAF ANCH’IO. Ci sarai anche tu?
More...ZEBRA project achieves key milestone with production of the first prototype of its recyclable wind turbine blade.
More...CASE Construction Equipment today launched the new Mini-Excavator D-Series range in Europe, featuring 20 models from 1-tonne to 6-tonne, including 2 electric models.
More...Versalis confirms the transformation of its activities at Porto Marghera and the implementation of new industrial initiatives in the area. These initiatives complement Eni's plans in the petrochemical and biorefinery field for a total of more than €500 million in investments, and aim to accelerate the energy transition and the development of chemistry from the circular economy. This implementation will see more than 600,000 tonnes/year of CO2 emissions being cut.
More...Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell'industria, dei trasporti e del terziario.
More...I dati del rapporto La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna 2021 confermano un sistema regionale efficiente, in grado di rispondere alle esigenze di trattamento dei rifiuti prodotti sul territorio regionale.
More...Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
More...Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.
More...Nell’impianto Recap, il più grande d’Italia per volumi di carta, plastica, lavorano sette selezionatrici ottiche Mistral Compact 2800 DVI.
More...La nuova manifestazione di Italian Exhibition Group Solar Exhibition and Conference By Key Energy si svolgerà alla fiera di Rimini dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE.
More...Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna la Green Expo del Mediterraneo: idrogeno e transizione energetica i principali temi della nuova edizione.
More...