CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Hydrogeological instability

Articles Buyers Guide

Roma sprofonda: ogni 36 ore una voragine

  • 6 April 2018

Presentato il Primo Rapporto su rischio alluvioni, frane e cavità sotterranee di Roma.

More...

Marche, il punto sulla rimozione delle macerie post terremoto

  • 6 April 2018

Rimosse 360mila tonnellate di macerie. Tre volte quanto Aquila nei primi due anni. 310mila già riutilizzate.

More...

Scolmatore del Bisagno, prime prove sul modello fisico

  • 6 April 2018

Duecentocinquanta metri di fiume ricostruiti in scala a Santhià, fra i canali della ex Stazione Idrometrica Sperimentale di inizio Novecento, investiti da una massa d’acqua per simulare una piena: serve anche questo per progettare lo scolmatore del Bisagno e valutare l’efficacia delle soluzioni progettuali.

More...

Ecomondo e KeyEnergy: two top events

  • 4 April 2018

On one hand, a big boost in the packaging, textile-fashion, building and automotive chains. On the other, a focus on renewable energies with a great accent on wind, photovoltaic and storage systems.

More...

Parola d’ordine: prevenzione del dissesto idrogeologico

  • 20 March 2018
More...

18 marzo 2018. Tutto il riciclo per un giorno, in tutto il mondo.

  • 14 March 2018

Tra il costo sempre più insostenibile per il nostro pianeta e i risparmi economici e ambientali che aziende e Natura possono ottenere.

More...

Trevi Benne e Komatsu (GIS) per l’Esercito Italiano

  • 5 March 2018

Trevi Benne ha consegnato due attrezzature da demolizione all'Esercito Italiano per impieghi ad uso civile.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Samoter 2020: nuove date e giornata di preview

  • 2 March 2018

Il salone internazionale delle macchine per costruzioni torna a Veronafiere dal 22 al 25 marzo 2020.

More...

Fra siccità e alluvioni: strategie resilienti di gestione delle acque

  • 24 February 2018

Mercoledì 28 febbraio 2018 una giornata di studio dedicata alla presentazione del programma idrologico internazionale dell'Unesco e del comitato italiano.

 

More...

VENICE 2018: mancano meno di due settimane all'invio dei lavori

  • 15 February 2018

Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.

More...

Studio fenomeni franosi: al via una collaborazione tra Ispra e Rete Ferroviaria Italiana

  • 31 January 2018

La mappatura effettuata dalle Autorità di Bacino (ora Autorità di Bacino Distrettuali) nei Piani di Assetto Idrogeologico (PAI), ci dice che su 16.000 km di rete ferroviaria in Italia, circa 2.000 ricadono nelle aree sensibili a fenomeni di dissesto idrogeologico.

More...

CES 2018: Bosch sees future in smart-city business

  • 10 January 2018

Smart solutions for better air quality, and for more security and convenience.

More...

In Italia il 13,1% degli occupati lavora nella green economy

  • 5 December 2017

Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.

More...

I vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2017

  • 25 November 2017

Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.

More...

Dissesto Idrogeologico: l'Italia è un paese fragile e a rischio

  • 22 November 2017

7,5 milioni persone vivono o lavorano in aree a rischio idrogeologico. 

More...

Finanziati 26 progetti in cinque regioni contro il dissesto idrogeologico

  • 20 November 2017

Finanziato primo stralcio fondo progettazione con 5,7 milioni, attivano opere per un totale di 280 milioni in Piemonte, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Provincia Bolzano.

More...

The circular economy in the spotlight at Ecomondo and Key Energy

  • 16 November 2017

116,131 visitors at Rimini expo centre for the italian exhibition group event.

More...

Guide to Technology for the Environment 2018

  • 6 November 2017

Sfoglia la nuova edizione della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2018.

More...