Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.
More...
Quanto sta accadendo attorno al Monte Bianco, montagna emblematica per l’alpinismo e simbolo dell’alta quota e dei ghiacciai perenni, è la conferma dell’impatto significativo e particolarmente pronunciato del climate change sulle Alpi. Il riscaldamento globale si sta manifestando, proprio in queste zone, con intensità superiore alla media dell’intero globo e determina cambiamenti repentini del territorio interessando i delicati equilibri che ne sono una caratteristica distintiva.
More...189 milioni da erogare subito alle Regioni.
More...
In un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi. Torino inverte la rotta: è l’unica tra le grandi città a recuperare terreno.
More...
Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
More...
I fiumi che inondano le pianure alluvionali causano danni enormi: si stima che in tutto il mondo, il danno alluvionale annuale superi i 100 miliardi di dollari e la situazione peggiorerà nei prossimi anni.
More...
Quali aziende possono partecipare al 23° Premio innovazione e in quali categorie? Quali sono i requisiti e quando scade l'iscrizione?
More...
Il Ministro Costa: Abbiamo impresso una forte accelerazione, piano firmato in tre mesi prevede 263 interventi, che partiranno già quest'anno.
More...
Approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, dopo il via libera all'unanimità della Conferenza delle Regioni, il ddl Cantiere ambiente (Disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio).
More...
World's largest environmental technology trade fair with record exhibition space next year.
More...
La Regione Emilia Romagna, dichiarato lo stato di emergenza, stanzia subito 1,5 milioni di euro per le somme urgenze su argini, fiumi e frane.
More...
Analisi, approfondimento e bilancio sulle azioni pubbliche a tutela e sostegno dei grandi invasi.
More...In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
More...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
More...
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 febbraio 2019. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 88 del 13 aprile 2019.
More...
DDL Dissesto. Costa: Contro il dissesto idrogeologico ora tempi rapidi e fondi certi.
More...
2018 strongest year for the European construction equipment after crisis in 2008/09.
More...
Una banca dati con 306 indicatori, tra cui 9 new entries, per un totale di 150.000 dati, organizzati in 460 tabelle e 635 grafici. Biodiversità, Clima, Inquinamento atmosferico, Qualità delle acque interne, Mare e ambiente costiero, Suolo, Rifiuti, Agenti fisici sono solo alcuni dei temi trattati nell’edizione 2018 dell’Annuario dei dati ambientali ISPRA, la pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente realizzata dall’Istituto in stretta collaborazione con il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)
More...