CASE partecipa al nuovo programma di Rai 2 “La Natura che parla”, un viaggio lungo il nostro Paese alla ricerca delle criticità ambientali e dei comportamenti virtuosi per scongiurarle. Il brand di CNH Industrial, che si contraddistingue per l’attenzione continua a tecnologia, innovazione e sostenibilità, ha fatto parte di un’azione corale volta a ripulire l’arenile del fiume più inquinato d’Europa, il Sarno.
More...Nessuna regione può considerarsi immune dal rischio climatico che sta già crescendo in questi anni, con particolare riferimento agli eventi estremi.
More...Un importante accordo in Puglia, per il pieno ritorno di discariche abusive ora bonificate nel circuito della legalità, è stato sottoscritto dai Carabinieri e il Consorzio di Bonifica.
More...Partono oggi i primi camion per il potenziamento della raccolta rifiuti nella Terra dei Fuochi. Con il via libera siglato dalla Corte dei Conti diventa finalmente operativo l’Accordo di Programma finalizzato ad assicurare un adeguato supporto per realizzare un modello virtuoso e replicabile per il recupero e la valorizzazione della “Terra dei Fuochi” in Campania.
More...Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.
More...Al via nel golfo di Follonica il recupero delle ecoballe di combustibile solido secondario a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri. Al lavoro tre navi della Marina Militare.
More...Quante sono le discariche abusive in procedura di infrazione in Italia? A che punto è la bonifica delle discariche abusive per le quali la Commissione Europea ha condannato il nostro Paese? E a quanto ammontano le conseguenti sanzioni?
More...Le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano e l’uso di tali sostanze, ad oggi non regolamentato, ne determina il rilascio nell'ambiente e nel mare.
More...The new environmental asset put into service in Umbria, in the eco-industrial
park of Nera Montoro (TR) and is authorized to treat 438,000 cubic meters per
year of groundwater and 58,000 tons per year of liquid waste.
Le forti precipitazioni, che in questi giorni stanno localmente colpendo porzioni di territorio, gonfiano i fiumi, che trasportano ingenti quantità di materiali verso le foci.
More...È stato dichiarato lo stato di emergenza a Norilsk e nella penisola di Taymyr, nel nord della Russia, a seguito della fuoriuscita di tonnellate di prodotti petroliferi da alcuni serbatoi.
More...La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito il Comandante del nucleo speciale Polizia valutaria della Guardia di Finanza, Gen. B. Giovanni Padula, nell’ambito dell’inchiesta sulle garanzie finanziarie delle discariche.
More...Terra dei Fuochi: i Carabinieri Tutela Ambientale di Napoli hanno sequestrato 12 impianti di depurazione gestiti dalla Gesesa Spa.
More...Al via uno studio epidemiologico nazionale su inquinamento atmosferico e COVID-19.
More...L'appello di Legambiente: Non utilizzare ipoclorito di sodio, limitare la sanificazione degli ambienti esterni solo in aree circoscritte, seguire indicazioni scientifiche e linee guida Iss e Ispra.
More...'Il COVID-19 sta avendo un impatto devastante. È una crisi internazionale senza precedenti, umana, sanitaria ed economica. Ma per evitare che da una tragedia ne derivi una seconda a causa di una ripartenza 'black', dobbiamo pensare ad un futuro green'.
More...L’effetto coronavirus pesa in modo significativo su consumi di energia ed emissioni di CO2
More...La tua azienda vuole visibilità?
More...