CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Circular Economy

Articles Buyers Guide

Da Regione Lombardia 10 milioni per imprese costruzioni, demolizioni e bonifiche

  • 25 August 2025

A partire dal prossimo 30 settembre, dalle ore 9 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per l’edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo’ dedicato alle imprese dei settori costruzioni, demolizioni e bonifiche, per il quale Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro. Le candidature si chiuderanno invece  il 7 novembre 2025. Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’adozione di modelli produttivi in linea con i principi dell’economia circolare.

More...

Acqua circolare: i progetti di CAP Evolution per il riuso delle acque reflue

  • 25 August 2025

La pratica del riuso delle acque reflue è una misura di economia circolare che consente di attuare una razionale e sostenibile gestione delle risorse idriche.

More...

Umbria, la Regione punta sull’idrogeno per superare discariche e inceneritori

  • 22 August 2025

La Regione Umbria sceglie il Waste-to-Hydrogen: dai rifiuti idrogeno pulito, gas industriali e materiali per l’edilizia.

More...

Doppstadt launches new product line: Core Line with top price-performance ratio

  • 20 August 2025

Robust shredding technology combined with a top price-performance ratio: this is the new Core Line from Doppstadt Umwelttechnik GmbH.

More...

Direttiva SUP (Single Use Plastics)

  • 23 July 2025

Monitoraggio degli obiettivi di raccolta fissati dalla Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

More...

Il riciclo del PVC in Europa e in Italia

  • 22 July 2025

Nonostante le sfide economiche affrontate nel 2024 accompagnate da una difficile e precaria situazione geopolitica al livello globale, rimangono stabili i volumi di PVC riciclato in Europa e in Italia. Sale l’impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso.

More...

Rifiuti speciali in aumento con record di recupero al 73%

  • 21 July 2025

Cresce la produzione, ma nel 2023 si raggiunge un dato record nel recupero, grazie al quale il 73% (130 milioni di tonnellate) degli speciali acquista una nuova vita: di questi, oltre 80 milioni di tonnellate sono rifiuti da costruzione e demolizione che diventano prevalentemente sottofondi stradali e rilevati; 21 milioni di tonnellate di rifiuti di metalli e composti metallici (11,6% del totale gestito) vengono in prevalenza riutilizzati dalle acciaierie del Nord Italia; riciclate le sostanze organiche come carta, cartone e legno (circa il 7% del totale gestito). 

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Messe Düsseldorf’s global plastics and rubber portfolio under new umbrella brand

  • 16 July 2025

Messe Düsseldorf accompanies exhibitors worldwide – with its own events and strategic alliances.

More...

Il progetto del biodigestore di Teramo ottiene la convalida definitiva attraverso l'AIA

  • 11 July 2025

Comune di Teramo e Teramo Ambiente pronti per la demolizione dell'inceneritore e la gara per il cantiere da 30 milioni di euro.

More...

The Commission encourages Member States to make full use of the existing possibilities to support the circular economy and will treat such cases as a priority

  • 7 July 2025

The European Commission adopted yesterday a new State aid framework accompanying the Clean Industrial Deal (CISAF) to help Member States support the development of clean energy, industrial decarbonisation and clean technology. Contrary to the call of FEAD and other stakeholders, circular economy measures have not been included in this new State aid framework. Instead, the CISAF states that measures supporting the circular economy, may already be granted under existing frameworks. This includes the General Block Exemption Regulation the Guidelines on State aid for Climate, Environmental protection and Energy (‘CEEAG’). The Commission encourages Member States to make full use of the existing possibilities to reach the common goals of the Clean Industrial Deal and will treat such cases as a priority.

More...

Ama, al via cantiere impianto di biodigestione a Cesano

  • 7 July 2025

Ama ha preso formalmente possesso dell’area di 6 ettari destinata alla realizzazione dell’impianto di biodigestione di Cesano (municipio XV) e ha consegnato i lavori all'impresa che lo costruirà.

More...

Materie Prime Critiche e Strategiche cercasi

  • 4 July 2025

Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE), distribuiti su tutto il territorio nazionale, in regioni chiave come Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna, ai quali si aggiunge la mappatura nazionale dei depositi dei rifiuti estrattivi prevista dal progetto PNRR URBES.

More...

IEG, a Ecomondo 2025 internazionalità al centro: il futuro globale della transizione ecologica è qui

  • 3 July 2025

Dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo, l’evento di Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy.

More...

Ecomondo 2025 on the road: tre tappe internazionali verso l’edizione di novembre alla fiera di Rimini

  • 3 July 2025

In programma l’8 luglio al Cairo, il 9 settembre a Belgrado e l'11 settembre a Varsavia. Con il roadshow, IEG estende il raggio d’azione del suo evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo sulla green, blue and circular economy.

More...

TOMRA Recycling and Novelis webcast highlights the future of aluminum recycling with advanced sorting technologies

  • 27 June 2025

A recent webcast titled 'From AI to Dynamic LIBS: How new sorting technologies drive growth in aluminum recycling,' hosted by TOMRA Recycling in partnership with Novelis, unveiled groundbreaking advancements in aluminum recycling technologies. Emphasizing that greater aluminum scrap utilization can significantly lower CO2 emissions, the webcast showcased the transformative impact of the latest sorting technologies on aluminum scrap, highlighting the considerable business opportunities these innovations present for aluminum recyclers and processors.


 
More...

Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita

  • 20 June 2025

Il commento del Presidente ADA Calò: una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera.

More...

Versalis avvia a Mantova l’impianto demo Hoop® per il riciclo chimico delle plastiche

  • 19 June 2025

Versalis, società chimica di Eni, ha presentato nello stabilimento di Mantova l’impianto demo di Hoop®, la nuova tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista. Grazie a questa tecnologia, complementare al riciclo meccanico, si possono trasformare i rifiuti in plastica mista in materia prima con la quale si possono realizzare nuovi prodotti plastici idonei a ogni applicazione, comprese quelle per il contatto con gli alimenti e per l’imballaggio farmaceutico.

More...

Torna SOLIDS Parma: l’appuntamento di riferimento per l’industria dei materiali sfusi

  • 19 June 2025

L’11 e 12 febbraio 2026 va in scena alle Fiere di Parma l'unico evento italiano dedicato a trattamento, movimentazione, analisi e stoccaggio di materiali solidi sfusi.

More...