Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Circular Economy

Articles Buyers Guide

Electrification meets the needs of the future

  • 6 May 2024

Finnish environmental technology solutions pioneer Tana Oy will exhibit two new electric shredders at IFAT Munich 2024 on 13-17 May, one of which will be the TANA Shark 440E, which will be unveiled at the trade fair. 

More...

IFAT 2024: UNTHA presents new 4-shaft shredders

  • 3 May 2024

UNTHA shredding technology, the Austrian premium manufacturer of shredding technology, will be presenting the new generation of its 4-shaft shredders, the RS class, and the MyUNTHA customer portal at IFAT 2024.

More...

CAMS tra i vincitori degli IDRA Awards 2024

  • 2 May 2024

Grazie alla realizzazione di un impianto di triturazione a energia solare, l’azienda emiliana vince il premio di categoria “Innovazione di prodotto - Macchine e Attrezzature per il Riciclaggio degli Inerti” agli Idra - Italian Demolition & Recycling Awards, svoltosi in occasione della mostra convegno Gic.

More...

Continuing on a growth trajectory

  • 30 April 2024

Vecoplan records its most successful year in company history again in 2023.

More...

Le soluzioni per la sostenibilita' Cesaro Mac Import in mostra a IFAT 2024

  • 29 April 2024

Innovazione Sostenibile: Cesaro Mac Import presenta Tiger Depack, Miscelatore UM320 e Il Girasole alla Fiera IFAT 2024.

More...

Il nuovo macinatore primario XHW: migliori prestazioni e consumi ridotti

  • 29 April 2024

FOR REC presenta l'ultima linea di macinatori primari XHW: l’evoluzione del rinomato trituratore monoalbero XH.

More...

Imballaggi: nuove norme UE su riduzione, riuso e riciclaggio

  • 26 April 2024

Il Parlamento Europeo approva nuove misure sugli imballaggi. Ora si attende la ratifica del Consiglio. Alcuni imballaggi in plastica monouso saranno vietati dal 1° gennaio 2030. Molto critico il commento di Unionplast.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Il polo di San Donnino a Firenze rinasce con un nuovo impianto per il riciclo dei RAEE

  • 19 April 2024

La riqualificazione dell'impianto Alia nel Comune di Firenze inizia con la demolizione delle ciminiere dell'ex inceneritore e la successiva costruzione di un nuovo impianto rifiuti che ospiterà un impianto per il riciclaggio dei rifiuti elettronici.

More...

Innovation and sustainability in waste treatment: SatrindTech at IFAT 2024

  • 17 April 2024

SatrindTech is proud to participate in IFAT Munich 2024, the world-leading trade fair for water management, wastewater, waste, and raw materials, taking place from May 13 to 17, 2024

More...

Rafforzate le norme per il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue urbane

  • 16 April 2024

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo a nuove norme riguardanti la raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue urbane.

More...

CIC, le criticità del settore compost e biogas biometano da rifiuti

  • 15 April 2024

Sono 357 gli impianti che trattano rifiuti a matrice organica e che producono compost e biogas; oltre il 65% della frazione umida viene riciclato attraverso processi integrati che includono una fase di digestione anaerobica. Dal riciclo dei rifiuti a matrice organica, sono state prodotte circa 1,9 milioni di tonnellate di compost e 409 milioni di metri cubi di biogas, valorizzati mediante la produzione di 167 milioni di metri cubi di biometano, 411 GWh di energia elettrica e 169 GWh di energia termica. Ma il CIC evidenzia le criticità del settore.

More...

New STADLER WireX sets new standards in automated bale dewiring

  • 15 April 2024

STADLER Anlagenbau GmbH unveils the new WireX automated bale wire remover at the IFAT exhibition in Munich, Germany. An industry first, the new machine fully automates the wire removal process and dewires crosswired bales in one pass, ensuring a highly efficient and safe process.

More...

Nuovo Regolamento UE sugli imballaggi, il Ministro Pichetto Fratin fa il punto

  • 15 April 2024

Nel talk promosso dal Gruppo Hera nello stabilimento Aliplast, primario operatore nella raccolta e rigenerazione della plastica, emerge la leadership delle aziende italiane nella filiera del recupero e gli impatti positivi della nuova normativa per la crescita del mercato delle plastiche riciclate.

More...

Cnr, Codiger e CdC RAEE sottoscrivono un accordo di collaborazione per la gestione dei rifiuti elettronici

  • 15 April 2024

Il documento siglato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalla Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani e dal Centro di Coordinamento RAEE estende a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuove attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo.

More...

Impresa e Ambiente: quale futuro?

  • 15 April 2024

Si è svolta a Piacenza, l’11 aprile, la 2° edizione del Convegno Nazionale Impresa e Ambiente, dedicato al tema della Governance Ambientale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandosi su come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibili; organizzato da TuttoAmbiente con il patrocinio di Confindustria Piacenza, AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) e ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali).

More...

New 26 t recycling material handler: SENNEBOGEN 826 G-Series

  • 10 April 2024

SENNEBOGEN material handlers have been shaping the machine landscape in waste recycling for years. Now the introduction of the powerful and versatile 826 G-series expands the product portfolio and sets new standards in efficiency and reliability.

More...

Carta e cartone: tasso di riciclo oltre il 90% nel 2023

  • 8 April 2024

Superato con 6 anni di anticipo l’obiettivo UE al 2030 fissato all’85%.

More...

Trevi Benne all’Intermat di Parigi

  • 5 April 2024

Trevi Benne esporrà alla fiera Intermat di Parigi dieci attrezzature tra nuovi prodotti e classici del settore della demolizione e del riciclo.

More...