Parte il progetto CircOILeconomy, un roadshow sul sistema Confindustria per migliorare il processo di gestione e raccolta dell'olio lubrificante usato da parte delle imprese.
More...
Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
More...
Documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”.
More...
L'allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
More...Tempi più veloci per autorizzare l'aumento delle capacità di stoccaggio degli impianti e accordo in vista coi gestori del territorio.
More...
In the waste wood processing industry, railway sleepers are among the most difficult materials to shred. They are made of very hard wood and often still contain iron screws and plates.
More...
Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
More...
TOMRA, a global leader in sensor-based sorting technology, is absolutely committed to its long-term development in China and has further strengthened its set-up in this fast-growing market.
More...
Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
More...
È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.
More...
Tre caricatori Cranab e due scarrabili Marrel, di cui tre novità 2018, sono state al centro dell'attenzione nello stand del gruppo Fassi alle 22a edizione di Ecomondo.
More...
Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
More...
La combinazione del vaglio vibrante BIVITEC e del separatore ad aria BREEZER di Binder+Co offre una soluzione geniale, semplice e altamente efficiente per la lavorazione del compost.
More...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
More...
I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
More...
New appointment reflects TOMRA’s full commitment to the ambitious vision for a circular economy.
More...
MB alla fiera Ecomondo con una linea di prodotti per il ciclo completo del riciclaggio.
More...
Innovazione e robustezza al servizio del recycling.
More...