CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Industrial Recycling

Articles Buyers Guide

Hitachi presents popular ZW-7 wheel loaders and ZXW-7 wheeled excavators at Bauma 2025

  • 14 February 2025

The extensive line-up on the Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME) stand at Bauma 2025 includes several industry-leading models from the ZXW-7 wheeled excavator and ZW-7 wheel loader ranges.

More...

CAM strade: il 2025 un anno chiave per lo sviluppo di infrastrutture stradali più sostenibili e performanti

  • 14 February 2025

Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus, all’EcoForum: “Con il polverino di gomma riciclata, una concreta opportunità di circolarità dell’economia”.

More...

Trattamento rifiuti sanitari con gli impianti integrati Camec

  • 13 February 2025

CAMEC progetta e realizza impianti su misura per il trattamento dei rifiuti sanitari, compresi quelli ospedalieri più pericolosi, caratterizzati da un potenziale rischio infettivo.

More...

Nuova infrazione contro l'Italia per la direttiva sulle discariche

  • 13 February 2025

L’Italia non ha recepito correttamente la direttiva europea sulle discariche di rifiuti.

More...

IEG: al via la collaborazione tra Ecomondo, KEY e Confindustria Assafrica e Mediterraneo

  • 12 February 2025

Obiettivo: intensificare nel 2025-2026 i rapporti con i Paesi di Africa e Medio Oriente attraverso la rete delle ambasciate accreditate in Italia, la rete diplomatica italiana e i principali stakeholders in loco.

More...

Erion Energy: Italia ferma al 37% nella raccolta delle batterie

  • 10 February 2025

Erion Energy – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Batterie – ha gestito su tutto il territorio nazionale 5.719 tonnellate di RB, in calo del 3% rispetto al 2023. Lontani dal target Ue fissati al 63% entro il 2027.

More...

Il punto di vista di STADLER sul riciclo della carta

  • 7 February 2025

Il boom del packaging in carta: crescita trainata dalla sostenibilità, ma il riciclo resta una sfida.

More...
Ecostar Ecomondo 2025

Liguria, via libera per procedere con la manifestazione di interesse per impianto di chiusura del ciclo

  • 7 February 2025

La Giunta regionale della Liguria ha dato all’Agenzia regionale Arlir gli indirizzi per attivare l’iter: l’avviso verrà pubblicato entro fine maggio così da ricevere le proposte entro la fine di luglio.

More...

Obiettivi di riciclo rifiuti, pubblicata la prassi di riferimento UNI

  • 5 February 2025

Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 per calcolare gli obiettivi di riciclaggio.

More...

MCR EXPO 2025, la nuova fiera sul riciclaggio dei metalli ferrosi e non ferrosi

  • 5 February 2025

MCR EXPO 2025: a maggio la nuova fiera per l’industria del recupero e riutilizzo dei metalli ferrosi e non ferrosi del Centro Fiera di Montichiari.

More...

Wood recycling with Mistral+ Connect by Pellenc ST

  • 4 February 2025

Since 1930, LELY ENVIRONNEMENT, a French family-owned company, has been offering its services for the collection, transport, processing, recovery and recycling of waste from industrial waste (C&I). Based in the Isère department in south-east France, the company has two main facilities for the recovery of wood waste collected from companies, local authorities and building industry professionals: its Inoval'Y sorting centre, and the Ecopôle, which has, among its many recovery platforms, one entirely dedicated to sorting wood by grade.

More...

SUEZ is strengthening its industrial waste recovery business with the acquisition of Gruppo Ecosistem, a major player in Italy’s waste sector

  • 29 January 2025

SUEZ has signed a Share Purchase Agreement to acquire a majority stake in Gruppo Ecosistem, an independent company specialising in industrial waste processing and recovery. The acquisition strengthens SUEZ’s footprint in Italy and bolsters its position in these high-value-added services, in line with the strategic growth areas defined by the Group.

More...

Riciclo dei cavi sottomarini, accordo tra OEC e Sparkle

  • 24 January 2025

Con una soluzione sostenibile e basata sull'economia circolare, Oceanic Environmental Cables recupererà e riciclerà oltre 9.000 km di cavi sottomarini in disuso, generando un risparmio stimato di oltre 35.000 tonnellate di CO₂e.

More...

Gestione degli pneumatici fuori uso: una responsabilità da ripensare

  • 22 January 2025

Negli ultimi 5 anni più di 100 mila tonnellate di pneumatici fuori uso sono finite nei centri di raccolta comunali e gestite fuori del perimetro della responsabilità estesa del produttore.

More...

Plastics Recycling Awards Europe 2025 Finalists Announced

  • 17 January 2025

The organisers of the Plastics Recycling Awards Europe 2025 have announced the shortlist of finalists. The winners of the seven awards will be revealed on 2 April at the Plastics Recycling Show Europe, where all the finalists will also be showcased.

More...

EU's competitiveness under severe threat: plastics sector at crossroads

  • 16 January 2025

The plastic value chain is hit by a strong recession caused by persisting issues such as increased imports of non-EU recycled plastics, reduced investments in domestic raw materials production and recycling, as well as a lack of demand for EU-virgin and recycled plastics. Eighteen industry stakeholders across the plastic value chain call for immediate efforts to strengthen the European plastics industry and promote a resilient, innovative, sustainable European plastics value chain.

More...

Termovalorizzatori, accordo Regione Siciliana-Invitalia per la gestione delle gare

  • 15 January 2025

E' stato sottoscritto un accordo con cui la Regione Siciliana affida a Invitalia il ruolo di Centrale di Committenza per l’indizione, la gestione e l’aggiudicazione dei contratti pubblici per la costruzione di due termovalorizzatori che sorgeranno a Palermo e a Catania.

More...

Rifiuti e PIL: i rifiuti crescono più del PIL

  • 15 January 2025

L’ultima pubblicazione di REF Ricerche sui rifiuti analizza la produzione dei rifiuti in relazione alla crescita del prodotto interno lordo.

More...