CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recycling

Articles Buyers Guide

RAEE: più rifiuti trattati ma tasso di raccolta lontano da obiettivi europei

  • 20 July 2022

Lo scorso anno le aziende che si occupano del trattamento dei RAEE domestici e professionali hanno gestito 510.367 tonnellate, il 6,6% in più rispetto al 2020. L’incremento dei flussi trattati non basta però a ridurre il divario rispetto alla crescita dell’immesso di AEE dell’ultimo triennio che risulta frenato ancora una volta dalla dispersione dei rifiuti tecnologici al di fuori dei canali ufficiali. Il risultato è che il tasso di raccolta sull’immesso continua a scendere, allontanandosi dagli obiettivi europei.

More...

Conai: il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021

  • 4 July 2022

CONAI annuncia i dati nazionali nel suo Programma Generale. Cresce l’immesso al consumo, ma il riciclo tiene: 10 milioni e 550mila tonnellate di pack hanno una seconda vita. Il recupero totale supera invece l’82%.

More...

  • 4 July 2022
More...

PNRR. MiTE: conseguite le Milestone Strategia nazionale per l’economia circolare e Programma nazionale per la gestione dei rifiuti

  • 30 June 2022

Il ministro Cingolani ha firmato i decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”. Con l’emanazione dei decreti, il Ministero della Transizione Ecologica realizza le Riforme 1.1 e 1.2 (M2C1) del PNRR, conseguendo perfettamente nei tempi due degli undici traguardi previsti per il mese di giugno 2022.

More...

Pellenc ST vince il premio Recycling Machinery Innovation ai Plastics Recycling Awards Europe 2022

  • 23 June 2022

Annunciati i vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2022 al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la categoria dedicata all’innovazione delle macchine per il riciclaggio, il primo premio è andato a Mistral+CONNECT di Pellenc ST.

More...

Alla New Roglass lavorano due pale gommate Case 621G

  • 15 June 2022

Nell’impianto del riciclo del vetro di Liscate, in provincia di Milano, la movimentazione e l’alimentazione dell’impianto sono affidate a due pale Case serie G.

More...

Dal 2023 cambiano le fasce Conai delle plastiche

  • 8 June 2022

Deliberata un'ulteriore segmentazione degli imballaggi in plastica che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Le fasce diventeranno nove.

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

TOMRA calls for closing the loop on plastics and beyond

  • 3 June 2022

TOMRA continues to play a key role in closing the loop on PET beverage containers but recognizes that there is more to be done. Now political framework, bold decisions and smart investments in collecting, sorting and recycling should be used to improve circularity across all material streams and to overcome today’s supply chain bottlenecks.

More...

Gestione rifiuti in Italia: la RD è maggiore dove amministrano donne e c'è meno corruzione

  • 13 May 2022

La raccolta differenziata in Italia è maggiore dove c’è meno corruzione e 'maladministration' e ci sono più donne che amministrano la cosa pubblica. E’ questo quanto emerge da uno studio condotto dall'Università di Pisa.

More...

Cial: riciclato il 67,5% degli imballaggi in alluminio immessi sul mercato

  • 10 May 2022

Con 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2021, pari al 67,5% delle complessive 78.400 tonnellate immesse sul mercato - cui vanno aggiunte 3.700 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione - l’Italia si conferma anche per il 2021 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto. 

More...

Rifiuti, Utilitalia: con emendamento al Ddl concorrenza si rischia stop all’economia circolar

  • 9 May 2022

Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, esprime forte preoccupazione su un emendamento al Ddl concorrenza (A.S.2469), all’esame della Commissione Industria del Senato, che determinerebbe il blocco dello sviluppo dell’economia circolare in Italia, lasciando il settore in ritardo rispetto a un suo pieno sviluppo industriale, in grado di coniugare efficienza ed elevati standard di servizio per gli utenti.

More...

Europe is not on track to halve non-recycled municipal waste by 2030

  • 2 May 2022

The European Union (EU) circular economy action plan aims to halve the amount of municipal waste in the EU that is not recycled by 2030.

More...

Emilia Romagna, nel 2021 raggiunta il 72,5% di raccolta differenziata per i rifiuti urbani

  • 27 April 2022

I dati del rapporto La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna 2021 confermano un sistema regionale efficiente, in grado di rispondere alle esigenze di trattamento dei rifiuti prodotti sul territorio regionale.

More...

STADLER and KRONES close the circular economy loop at the Kunststoff Recycling Grünstadt plant in Germany

  • 22 April 2022

STADLER and KRONES have collaborated in the design and installation of a new sorting and washing plant for Kunststoff Recycling Grünstadt GmbH (KRG), a German recycling company serving the plastics processing industry. 

More...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 April 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

More...

Conclusa ECOMED - PROGETTOCOMFORT, Musumeci: Insieme affrontiamo la sfida della transizione energetica

  • 11 April 2022

Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.

More...

Prosegue il dibattito sulla transizione energetica siciliana. A ECOMED 22 convegni specialistici sull’Agenda 2030

  • 7 April 2022

Il programma dei convegni del salone targato Amazing Events di Giusy Giacone e Salvo Peci risulta essere davvero ricco: idrogeno, energia solare, eolico, biocombustibili e idroelettrico, saranno i temi attorno ai quali ruotano oggi gli incontri, presenziati da esperti di settore, professori universitari, presidenti degli Ordini professionali, dirigenti regionali, grandi imprese e giornalisti. L'obiettivo è accendere i riflettori su temi di enorme importanza verso le nuove politiche green.

More...

ReCaP, l’impianto hi-tech più grande d’Italia per volumi di carta, plastica e barattolame

  • 6 April 2022

Iren inaugura ReCaP, il nuovo impianto all’interno del Polo Ambientale Integrato di Parma (PAI) per la selezione di imballaggi leggeri fornito da Stadler.

More...