Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.
More...È urgente adattare il sistema produttivo industriale europeo per poter utilizzare in modo massiccio i materiali recuperati, anziché le materie prime. Solo in questo modo il mercato ridefinirà autonomamente le dinamiche all’export, oggi scoraggiato da un disequilibrio fra domanda e offerta.
More...Al fine di garantire un’elevata qualità e il miglior risultato nel processo di riciclaggio, Bonfiglioli concepisce e produce soluzioni specifiche per applicazioni light e heavy-duty inerenti la raccolta, la riduzione di volume e la classificazione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.
More...For over 15 years, PAL Green Division has actively supported the ecological transition by designing and manufacturing machines and systems for waste treatment. The company offers both turnkey standard solutions and fully customized projects tailored to client needs.
More...Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.
More...Kobelco Construction Machinery Europe BV (KCME), leader nel settore delle attrezzature durevoli e costruite ad hoc, ha esposto per la prima volta a Ecomondo presentando due modelli di macchine innovative progettate per migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore del riciclaggio e dell’ambiente.
More...Oltre a rafforzare la posizione di WEG come leader nella produzione industriale, il nuovo impianto contribuisce al miglioramento della sua competitività e sostenibilità nell'intera regione.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
More...L‘Altoatesina Ecotec Solution annuncia per l’edizione 2024 di Ecomondo una nuova partnership strategica che la proietta in un nuovo mercato, quello costituito dal riciclo dei metalli, fondamentale per l'economia circolare e la sostenibilità ambientale.
More...Sima srl, azienda operante nello sviluppo di soluzioni per impianti di riciclaggio customizzati, lavora a sostegno di un’economia circolare, che vede i rifiuti come risorse per un futuro ecosostenibile.
More...ANPAR commenta positivamente i lavori del tavolo permanente istituito dal Ministero dell'Ambiente dopo l’entrata in vigore del Regolamento end of waste sui rifiuti inerti.
More...Il decreto legge Ambiente introduce nuove semplificazioni nelle valutazioni ambientali, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, il contrasto al dissesto idrogeologico, le bonifiche dei siti inquinati.
More...Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.
More...''Rifiuti tessili urbani alla prova della responsabilità estesa del produttore''.
Nel corso del convegno, promosso nell’ambito della campagna Assoambiente, sono state approfondite opportunità e criticità legate all’istituzione della responsabilità estesa del produttore nella filiera globale del tessile.
Il progetto PREDIS punta a migliorare le attività di caratterizzazione, trattamento e condizionamento dei rifiuti radioattivi a bassa e media radioattività per i quali non sono ancora disponibili soluzioni mature dal punto di vista tecnologico (materiali metallici, rifiuti organici liquidi e solidi).
More...La Mecomer di San Giuliano Milanese è la protagonista della 21^ tappa della sua campagna nazionale “I Cantieri della Transizione Ecologica”, dedicata ai progetti e alle innovazioni che si distinguono nel Paese per sostenibilità e circolarità.
More...Arrivata alla sua ventisettesima edizione, Ecomondo 2024 punta a confermarsi evento leader del settore della green e circular economy. La rassegna organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), che si terrà dal 5 all'8 novembre 2024 a Rimini, è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che operano nei numerosi settori della sostenibilità.
More...Multi-utility company Iren SpA and STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialized in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, have invited the international press and selected customers to visit the new Circular Plastic sorting plant. Designed and built by STADLER, it is the largest plastic sorting and storage facility in Italy. The new facility has the capacity to process approximately 100,000t mixed plastics and cans a year, closing the circular economy loop by sending up to 80% of incoming waste to recycling plants.
More...