Parte il progetto CircOILeconomy, un roadshow sul sistema Confindustria per migliorare il processo di gestione e raccolta dell'olio lubrificante usato da parte delle imprese.
More...Addio all'edificio universitario di via Kennedy, nell'ambito del progetto di riqualificazione dell'Ospedale Vecchio.
More...Audizione alla commissione Ambiente della Camera.
More...Ispra organizza un convegno a Roma il 17 gennaio in cui presenterà un progetto avviato nel 2018 sul tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma.
More...Switching material from plastic to paperboard can reduce a packaging’s climate impact by 99 per cent. For people who influence the choice of packaging material, this single choice can make the biggest climate impact during a product manager or designer’s entire professional career. That’s the conclusion of a study done by IVL Swedish Environmental Research Institute for Iggesund Paperboard.
More...Documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”.
More...Il recupero dei residui delle acque reflue è un perfetto esempio di economia circolare. Valli Spa sposa la sostenibilità ambientale e sostiene il rapporto "L’Italia del riciclo" 2018.
More...Inondazioni, frane, eruzioni vulcaniche, terremoti, incendi, siccità sono eventi sempre più frequenti e catastrofici. Mettono a rischio la vita delle persone e impongono costi economici e sociali pesanti alle comunità colpite.
More...Per l’Amministratore Unico Emilio Guidetti “il Report realizzato con Utilitalia è un’opportunità importante per comunicare i progetti di tutela ambientale che Montagna 2000 Spa sta sviluppando secondo i principi dell’economia circolare e che permettono alla società in house di essere una risorsa per il territorio".
More...Presentato il piano industriale e i nuovi investimenti di Accam Spa, associazione consortile dei Comuni dell'alto milanese.
More...Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti sarà 2.0 e interamente gestito dal Ministero dell'Ambiente.
More...L'allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
More...La gara, del valore di 28,5 milioni di euro, è stata vinta da un’Ati guidata dalla società del Gruppo Hera, primo operatore nazionale nel trattamento dei rifiuti. Gli interventi cominceranno nel 2019 e porteranno a una riqualificazione complessiva dell’area portuale, con nuove banchine realizzate impiegando i materiali inerti derivanti dalla bonifica di terreni precedentemente adibiti a discarica.
More...ENEA ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile per i trasporti e la produzione di energia elettrica.
More...Gruppo Iren: si è chiusa con successo la II edizione della Iren Start Up Award con 173 imprese partecipanti. Vincono un nuovo materiale plastico totalmente riciclato e un sistema per tutelare la salute dei lavoratori con sensori indossabili.
More...Tempi più veloci per autorizzare l'aumento delle capacità di stoccaggio degli impianti e accordo in vista coi gestori del territorio.
More...Design for Recycling Guidelines for PET Thermoformed Trays "Clear transparent to be recycled even in food applications.”
More...Ama Roma sempre più tecnologica per servire meglio la Capitale.
More...