Oggi un Convegno in occasione dei cinque anni trascorsi a seguito del terremoto che ha colpito l’Emilia a maggio del 2012
More...Quali novità ad un anno dal Decreto del Ministero dell'Ambiente 173/2016?
More...Due bandi per un totale di 2,1 milioni destinati a finanziare le nuove tecnologie al servizio dell’economia circolare: novecento mila su tecnologie rifiuti elettrici ed elettronici (raee), 1,2 milioni su ecodesign e categorie non servite da consorzi.
More...Il progetto Piano Straordinario Incentivazione Sud si inserisce in un programma di attività per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro rivolto specificamente alle regioni del Mezzogiorno.
More...La mappa dei cantieri e del fabbisogno finanziario per il dissesto idrogeologico in Italia.
More...Anpar a "Fare i conti con l’ambiente": focus sul riciclo dei rifiuti inerti.
More...Come valorizzare le circa 800.000 ton/anno di plastica non da imballaggio presenti nei rifiuti urbani?
More...Inaugurato lo scorso anno, Ambiente Spa gestisce un impianto all'avanguardia e innovativo che lo decreta come la piattaforma ecologica più grande d'Europa.
More...Quanto inquinano le acciaierie in provincia di Vicenza?
More...Un decreto del Ministero dello Sviluppo economico dà il via libera al percorso per rendere le fonti rinnovabili l’asse principale del sistema energetico di 20 isole italiane minori non interconnesse alla rete elettrica del continente.
More...Si è tenuta la cerimonia della posa della prima pietra per la costruzione dell’impianto anaerobico di trattamento dell’organico alla presenza del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, dei Sindaci di Pisa, Pontedera e degli altri Comuni serviti.
More...C’è un concorso che fa per te.
More...L'Arpae, Arpa Emilia Romagna, ha pubblicato il Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti in Emilia Romagna.
More...Una nuova Associazione costituita dall’integrazione fra Assoelettrica e assoRinnovabili.
More...After two years of building work, the number of exhibition halls available at Messe München will rise to eighteen, providing a total of 200,000 square meters of exhibition space.
More...Nel 2014 in Italia sono presenti 5.353 siti estrattivi attivi e non attivi (5.210 cave e 143 miniere), il 6,8% in meno rispetto all’anno precedente. I comuni interessati dalla presenza di almeno un sito estrattivo sono 2.105 (il 26,3% del totale).
More...Difendere il suolo dalla cementificazione selvaggia, dall’inquinamento e dagli interessi speculativi deve essere una priorità per garantire al nostro continente sicurezza alimentare, conservazione della biodiversità e regolazione dei cambiamenti climatici.
More...