Legambiente presenta il nuovo rapporto Ecomafia. Nel 2014 29.293 reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro. Aumentano le infrazioni nel settore dei rifiuti (+26%) e del cemento (+4,3) alimentate dal fenomeno della corruzione.
More...Realacci: "Per sfidare la crisi l'Italia deve fare l'Italia".
More...Dal 9 all’11 ottobre a Marano Vicentino, un'area dedicata al riciclo e all’eco- sostenibilità dal design, abiti ed accessori e alle nuove tecnologie.
More...The revised Circular Economy Package will be released by the end of this year.
More...The Italian company, specialized in the production of buckets and attachments to various types of markets, has distinguished itself in the international exhibition of equipment and technologies for construction and materials industry in Paris.
More...Si punta all'autosufficienza regionale nella gestione dei rifiuti urbani.
More...The technology platform for the Green and Circular Economy in the Euro-Mediterranean area.
More...Oggi si celebra l'ambiente: ripartiamo insieme immaginando cosa accadrebbe se 7 miliardi di persone facessero…
More...Breakthrough Innovation Showcased at World Expo Milan.
More...Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche e dell’Università di Pisa hanno dimostrato che la concentrazione di CO2 sta prolungando l’attuale periodo interglaciale.
More...Figures for international participation again very hig.
More...Highly pure Audi “e-benzin” developed with Global Bioenergies.
More...From April to May 2015, 29 Italian beaches and 25 other Mediterranean beaches were studied with the aim of recording the quantity and types of waste on shore.
More...Tra i protagonisti di Indutec Sudafrica 2015, Ecomondo ha curato la sezione italiana Waste & Recycling Africa, in cui l'Anci ha presentato cinque brillanti esperienze comunali.
More...Il Consorzio Cobat ha presentato il Rapporto 2014 sul recupero dei RAEE, pile e batterie, moduli fotovoltaici esausti e PFU.
More...Quasi il 20% della fascia costiera italiana - oltre 500 Km2 - l’equivalente dell’intera costa sarda, è perso ormai irrimediabilmente.
More...