Oggi si celebra l'ambiente: ripartiamo insieme immaginando cosa accadrebbe se 7 miliardi di persone facessero…
More...Breakthrough Innovation Showcased at World Expo Milan.
More...Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche e dell’Università di Pisa hanno dimostrato che la concentrazione di CO2 sta prolungando l’attuale periodo interglaciale.
More...Figures for international participation again very hig.
More...Highly pure Audi “e-benzin” developed with Global Bioenergies.
More...From April to May 2015, 29 Italian beaches and 25 other Mediterranean beaches were studied with the aim of recording the quantity and types of waste on shore.
More...Tra i protagonisti di Indutec Sudafrica 2015, Ecomondo ha curato la sezione italiana Waste & Recycling Africa, in cui l'Anci ha presentato cinque brillanti esperienze comunali.
More...Il Consorzio Cobat ha presentato il Rapporto 2014 sul recupero dei RAEE, pile e batterie, moduli fotovoltaici esausti e PFU.
More...Quasi il 20% della fascia costiera italiana - oltre 500 Km2 - l’equivalente dell’intera costa sarda, è perso ormai irrimediabilmente.
More...Sulle colline parmensi, nel cuore del più importante distretto enogastronomico d’Italia, c’è chi ha deciso di tornare alle radici, riscoprendo le ricette tradizionali della cucina emiliana e inserendone la produzione in un contesto sostenibile, pensato e realizzato per ottimizzare l’uso delle risorse e il risparmio energetico.
More...Il progetto di Cloros mette a disposizione 1 milione di euro per finanziare interventi tecnologici finalizzati alla riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi delle aziende italiane, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.
More...Nessuna nuova discarica, ma esaurimento delle esistenti.
More...And an international road map with 53 dates on four continents.
More...La Giunta della Regione Emilia Romagna avvia il percorso di valutazione di sostenibilità.
More...The new plant allows the separation and direct selection of the solid fractions of waste (paper, cardboard, glass, plastic, ferrous).
More...I Comuni marchigiani che producono meno rifiuti e promuovono campagne educative nei confronti dei propri cittadini possono fregiarsi di un logo di riconoscimento e accedere ai contributi previsti dalla legge regionale 41/2013.
More...