CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Arpav studia la qualità dell’aria vicino alle acciaierie di Vicenza

  • 8 May 2017

Quanto inquinano le acciaierie in provincia di Vicenza? 

More...

Diffondere le rinnovabili nelle isole minori

  • 8 May 2017

Un decreto del Ministero dello Sviluppo economico dà il via libera al percorso per rendere le fonti rinnovabili l’asse principale del sistema energetico di 20 isole italiane minori non interconnesse alla rete elettrica del continente.

More...

Il nuovo impianto rifiuti Geofor prende forma

  • 5 May 2017

Si è tenuta la cerimonia della posa della prima pietra per la costruzione dell’impianto anaerobico di trattamento dell’organico alla presenza del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, dei Sindaci di Pisa, Pontedera e degli altri Comuni serviti.

More...

Power Industry Focuses on Renewables

  • 4 May 2017

Solar PV is the Fastest Growing.

More...

Ti sei laureato con una tesi sulla gestione dei rifiuti?

  • 3 May 2017

C’è un concorso che fa per te.

More...

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

  • 2 May 2017

L'Arpae, Arpa Emilia Romagna, ha pubblicato il Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti in Emilia Romagna.

More...

Nasce Elettricità Futura

  • 2 May 2017

Una nuova Associazione costituita dall’integrazione fra Assoelettrica e assoRinnovabili.

More...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

New exhibition layout for IFAT

  • 28 April 2017

After two years of building work, the number of exhibition halls available at Messe München will rise to eighteen, providing a total of 200,000 square meters of exhibition space. 

More...

L'attività estrattiva in Italia

  • 26 April 2017

Nel 2014 in Italia sono presenti 5.353 siti estrattivi attivi e non attivi (5.210 cave e 143 miniere), il 6,8% in meno rispetto all’anno precedente. I comuni interessati dalla presenza di almeno un sito estrattivo sono 2.105 (il 26,3% del totale).

More...

Storie di consumo di suolo in Italia

  • 20 April 2017

Difendere il suolo dalla cementificazione selvaggia, dall’inquinamento e dagli interessi speculativi deve essere una priorità per garantire al nostro continente sicurezza alimentare, conservazione della biodiversità e regolazione dei cambiamenti climatici.

More...

Istat: aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono i rifiuti smaltiti in discarica

  • 18 April 2017

Istat ha pubblicato "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo". I dati diffusi riguardo l'ambiente sono incoraggianti. Aumenta la raccolta differenziata e diminuisce lo smaltimento in discarica.

More...

È già crisi idrica in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

  • 18 April 2017

E aumenta il rischio idrogeologico.

More...

Montagna 2000 Spa presenta i risultati al 31 dicembre 2016

  • 12 April 2017
More...

Presentato il programma sulla riduzione dei rischi idrogeologico, sismico e vulcanico

  • 6 April 2017

Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio. Il programma del Dipartimento nell'ambito del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

More...

Roma adotta il piano per la gestione dei rifiuti

  • 6 April 2017

Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.

More...

Verso un’economia a basso contenuto di carbonio

  • 4 April 2017

Le prospettive della Low Carbony Economy e il contributo che l’innovazione tecnologica può portare alla decarbonizzazione dell’economia. Se ne è parlato all'OMC di Ravenna.

More...

Le Regioni del Nord combattono insieme contro l'inquinamento nel bacino padano

  • 3 April 2017

Il Bacino Padano è caratterizzato da diffusi e annosi problemi di rispetto dei valori limite dei principali inquinanti atmosferici, a causa dell’elevata concentrazione di attività umane e quindi di sorgenti emissive, oltre che per la sua morfologia di bacino essenzialmente “chiuso” su tre lati dai rilievi alpini e appenninici e aperto solo verso il Mar Adriatico. 

More...

Super e iper ammortamento per favorire lo sviluppo dell’Industria 4.0

  • 3 April 2017

Pronti i chiarimenti sui bonus, con maggiorazioni del 40% e del 150%. Dai sensori ai robot il sostegno premia l’high-tech.

More...