Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.
More...Le novità sugli ecobonus del 65%, ma anche le scadenze e gli obblighi di legge che scattano da quest’anno per famiglie, imprese e amministrazioni pubbliche in tema di efficienza energetica sono raccolte e spiegate nella ‘Guida all’efficienza per il 2015’, realizzata dall’ENEA.
More...In 2013 the amount of municipal waste collected amounted to 29.6 million tonnes (490 kilograms per capita), 1.3% less than the previous year.
More...Il consorzio internazionale “RawMatTERS”, al quale partecipano ENEA con alcune università e industrie nazionali, ha vinto il bando per un progetto europeo da 2 miliardi di euro per creare 50 start up e 10mila posti di lavoro nel settore delle materie prime ‘strategiche’. Inoltre, il polo di riferimento del progetto per il Sud Europa sarà in Italia, presso il Centro Ricerche Casaccia dell’ENEA a Roma.
More...L’Istituto nazionale di ottica del Cnr di Firenze e l’azienda americana Planetary Emissions Management Inc. hanno avviato una collaborazione per industrializzare e mettere in commercio la tecnologia brevettata Cnr che consente di misurare il radiocarbonio presente nell’atmosfera con tecniche laser ad alta precisione che consentono una sensibilità mai raggiunta prima. Importanti ricadute per il monitoraggio del clima globale.
More...Produrre meno rifiuti, differenziare sempre di più, utilizzare in modo pertinente il residuo e gestire le discariche in fase di chiusura: sono questi gli assi portanti del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente.
More...ecoDemonstrator 787 flies on sustainable fuel made from vegetable oil, waste animal fat.
More...L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.
More...Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro). Notevoli i margini di ulteriore sviluppo con un quadro normativo più chiaro e omogeneo.
More...La pianura padana è una delle aree più inquinate d’Europa; l’orografia del territorio favorisce, durante la stagione invernale, la stagnazione dell’aria intrappolando gli inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera.
More...Più oggetti riparati e recuperati significa meno rifiuti.
More...Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione.
More...Pollutec runs from 2nd to 5th December at Lyon Eurexpo.
More...Belaz is the winner of Swedish Steel Prize 2014.
More...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
More...Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?
More...Modernizzare la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, potenziando e ottimizzando il sistema impiantistico regionale di trattamento e di compostaggio.
More...