L'Emilia Romagna è la seconda regione in Italia per la produzione di biometano.
More...Parte da aprile la sperimentazione la raccolta differenziata di questa frazione nella provincia di Lecco. È la prima volta in Italia.
More...In Italia più di un terzo dell’energia elettrica prodotta è “verde” per un totale di 106 TWh.
More...In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua si è tenuto il Convegno “L’acqua, ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano ed equilibrio naturale" organizzato dall’Università degli Studi di Parma e dal Centro Acque - eu.watercenter.
More...A Reggio Emilia, è stato creato un “lago” di acqua depurata per l’irrigazione.
More...Parte la sperimentazione della Panda Natural Power che sarà alimentata per 80 mila km solo con biometano da ciclo idrico.
More...Sottrarre scarti alimentari allo smaltimento in discarica o alla produzione di compost per trovare nuove soluzioni di impiego.
More...In occasione della giornata mondiale dell'acqua, il 22 Marzo, a Parma si terrà il Convegno "L’acqua, ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano ed equilibrio naturale".
More...Le nuove norme modificano l’attuale disciplina della “Verifica di assoggettabilità a Valutazione di impatto ambientale (VIA)” e della stessa VIA, al fine di recepire fedelmente la direttiva.
More...L'impianto a regime calibrerà l'intensità del trattamento in base alle condizioni dell'ecosistema marino.
More...Definita la ripartizione dei 100 milioni previsti dal Collegato Ambientale. L’80% dei fondi va al Mezzogiorno. Galletti: “Effetto moltiplicatore sul territorio per superare ritardi passato, un euro ne vale venti sui cantieri”.
More...Ritirate eccezioni su termovalorizzatori. Si punta a stop multa.
More...Solo 18 italiani su 100 sanno che è possibile conferire gratuitamente i piccoli apparecchi elettrici ed elettronici dismessi presso i punti vendita.
More...Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità.
More...In Italia, un anno di spreco alimentare potrebbe sfamare quasi 44 milioni e mezzo di persone.
More...Attraverso l’acquisizione da parte della controllata Waste Recycling del ramo d’azienda impianti della società pisana Teseco, primaria realtà nel trattamento e recupero dei rifiuti industriali, si amplia ulteriormente l’offerta commerciale e l’importante dotazione impiantistica di Herambiente.
More...