Costi al top nel Lazio. La denuncia di Confartigianato.
More...A Milano si allarga ulteriormente il campo della raccolta differenziata sul territorio grazie al progetto sperimentale di Amsa-Gruppo A2A e Comune di Milano, realizzato in collaborazione con due operatori della grande distribuzione organizzata ( che prevede la raccolta dell’olio alimentare esausto.
More...Dalla fusione delle Associazioni Unionamaceri e Federmacero un soggetto più forte e rappresentativo nel comparto del riciclo del macero.
More...From 5 to 7 April 2016 in Sofia, Bulgaria.
More...Italia, un paese di santi, poeti, naviganti…ed alluvionati.
More...Dal Passante di Mestre alla pavimentazione di Merano, dall’autostrada dei Parchi a quella del Brennero, dall’interporto di Fiumicino al porto di La Spezia passando per l’aeroporto di Malpensa: sono numerosi gli esempi di successo di infrastrutture realizzate utilizzando materie prime recuperate e aggregati riciclati.
More...Europe's seas are under pressure. Marine protected areas (MPAs) can act as a key management measures to safeguard marine ecosystems and biodiversity so to maintain their potential to deliver key services to our societies and economies.
More...Per il secondo anno di fila, cresce in Italia la raccolta differenziata dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
More...Il prestigioso anniversario è stato celebrato con un festoso Open Day, al quale hanno partecipato autorità, clienti, fornitori, amici, dipendenti attuali e collaboratori del passato.
More...Running from 5 to 7 April 2016 in the Bulgarian capital, Save the Planet is a timely reply to the present environmental challenges and a flagship event in SE Europe. It is organized by Via Expo.
More...New recycling methods for new groups of materials.
More...La criminalità ambientale non conosce crisi e trova terreno fertile nell'economia del Nord del Paese: nell’ultimo anno 5608 reati accertati, 1432 sequestri, 6152 denunce e 30 arresti.
More...Una domenica mattina dedicata ad una camminata per ripercorrere i luoghi colpiti dall'esondazione del 11 Ottobre 2014 a Parma.
More...“Alluvione del torrente Baganza del 13/10/2014: un anno dopo”.
13 ottobre 2015, Parma, auditorium dell’edificio Polifunzionale del Campus Universitario.
More...La raccolta differenziata in Toscana nel 2014 conferma il trend positivo degli ultimi anni attestandosi al 48%, con un incremento di 2,4 punti e un tasso di crescita in aumento rispetto all'anno precedente.
More...Rifiuti urbani verso il 2020: l’Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna vara la nuova Legge.
More...La più importante manifestazione italiana dedicata agli acquisti verdi.
More...