CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Nuovo Regolamento UE sugli imballaggi, il Ministro Pichetto Fratin fa il punto

  • 15 April 2024

Nel talk promosso dal Gruppo Hera nello stabilimento Aliplast, primario operatore nella raccolta e rigenerazione della plastica, emerge la leadership delle aziende italiane nella filiera del recupero e gli impatti positivi della nuova normativa per la crescita del mercato delle plastiche riciclate.

More...

Cnr, Codiger e CdC RAEE sottoscrivono un accordo di collaborazione per la gestione dei rifiuti elettronici

  • 15 April 2024

Il documento siglato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalla Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani e dal Centro di Coordinamento RAEE estende a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuove attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo.

More...

Impresa e Ambiente: quale futuro?

  • 15 April 2024

Si è svolta a Piacenza, l’11 aprile, la 2° edizione del Convegno Nazionale Impresa e Ambiente, dedicato al tema della Governance Ambientale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandosi su come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibili; organizzato da TuttoAmbiente con il patrocinio di Confindustria Piacenza, AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) e ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali).

More...

Carta e cartone: tasso di riciclo oltre il 90% nel 2023

  • 8 April 2024

Superato con 6 anni di anticipo l’obiettivo UE al 2030 fissato all’85%.

More...

SPS Italia On Tour si chiude con l’appuntamento di Torino

  • 4 April 2024

Il terzo e ultimo degli incontri itineranti organizzati da SPS Italia, la fiera di riferimento dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 17 aprile.

More...

Giuseppina Carnimeo è il nuovo Direttore Generale di Ecopneus

  • 3 April 2024

Comincia il lavoro di Giuseppina Carnimeo alla guida di Ecopneus, la società consortile che ogni anno gestisce e ricicla circa 200.000 tonnellate di pneumatici fuori uso, raccolti presso una rete di circa 30.000 operatori del mercato del ricambio in tutte le regioni e le province d’Italia.

More...

Stefano Stellini è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio

  • 3 April 2024

Cambio al vertice di CIAL. Stefano Stellini è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio che dal 1997 agisce, in seno al sistema CONAI, per avviare al recupero e al riciclo gli imballaggi di alluminio giunti al termine del loro ciclo vitale e provenienti dalla raccolta differenziata effettuata dai cittadini e dai singoli Comuni. 

More...
FORREC

Riciclaggio plastiche rigide: il Gruppo Hera realizza un nuovo impianto

  • 3 April 2024

L’investimento complessivo sostenuto dal Gruppo Hera ammonta a circa 50 milioni di euro, 7,7 dei quali finanziati attraverso fondi del PNRR. La conclusione dei lavori è prevista verso la fine del 2025.

More...

IFAT 2024: Vecoplan to present various themes

  • 27 March 2024

Vecoplan at IFAT: Visitors will learn all about the processing of waste into RDFs and plastics processing, including cleaning, conveying and storage.

More...

La pala gommata Hitachi ZX310-7 sotto esame

  • 26 March 2024

Dal 12 febbraio al primo marzo - presso una cava in provincia di Perugia – Hitachi ha organizzato un’approfondita sessione di test comparativi tra la nuova pala gommata ZW310-7 e alcuni tra i principali modelli della concorrenza. 

More...

Polirecuperi si rinnova

  • 22 March 2024

Rivoluzione 4.0 nel settore ambientale: POLIRECUPERI introduce tecnologie avanzate, integrate tra loro, per rendere il centro di gestione dei rifiuti ancora più efficiente e sostenibile.

More...

Cambio al vertice in CONAI

  • 22 March 2024

Simona Fontana è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi. Raccoglie il testimone da Valter Facciotto, che lascia la guida di via Pompeo Litta dopo quattordici anni. Va a Fabio Costarella la carica di vicedirettore generale.

More...

Macchine per costruzioni: il 2024 sarà anno di consolidamento dopo il boom del 2022

  • 18 March 2024

Sul versante delle vendite di macchine per costruzioni (movimento terra, stradali, per il calcestruzzo, sollevatori telescopici), il mercato italiano, dopo il record storico del 2022 con oltre 29mila unità, è diminuito nel 2023 del 3% e nel 2024, secondo le stime di Unacea e Cer, dovrebbe flettere ancora di 5 punti percentuali. Si tratta tuttavia di livelli di vendita molto importanti e quindi di diminuzioni fisiologiche.

More...

Il riciclaggio delle sorgenti luminose

  • 18 March 2024

Ecolamp ha avviato a recupero nel 2023 oltre 1.300 tonnellate di RAEE della categoria sorgenti luminose: tubi fluorescenti e a LED e lampadine esauste.

More...

Assoambiente sui veicoli a fine vita: il Governo avvii un tavolo di consultazione

  • 15 March 2024

''Il Governo avvii un tavolo di consultazione dei diversi rappresentanti della filiera dei veicoli a fine vita (produttori, demolitori, riciclatori) per definire una posizione condivisa sul prossimo Regolamento europeo relativo agli End of Life Vehicles (ELV) che il Governo nazionale possa portare in Europa''.

More...

Semia Green, aperto il cantiere dell’impianto di riciclo dei pannelli fotovoltaici

  • 14 March 2024

Partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’impianto di riciclo dei pannelli fotovoltaici progettato da Semia Green, azienda del Gruppo Iren che opera nel campo dell’economia circolare e del recupero energetico del biogas da discarica.

More...

La migliore utility italiana è Iren

  • 13 March 2024

Althesys presenta Top Utility 2024, il rapporto sulle aziende dei servizi pubblici.

More...

Il termovalorizzatore di Brescia è più efficiente con la nuova linea fumi che recupera calore del camino

  • 12 March 2024

A2A investe in una tecnologia per il termoutilizzatore di Brescia che, a parità di rifiuti trattati, produce energia termica ulteriore per 12.500 famiglie e taglia le emissioni, già sotto i limiti di legge, del 40%.

More...