Ecodom, ERP, RAEcycle e Remedia insieme per far partire il Weeelabex in Italia
More...Ecomondo is the most accredited platform for southern Europe and the Mediterranean basin, for the exploitation and recycling of materials and for the large industry of the future, also called Green Economy, which owes its success to a weighted and rewarding balance between sales dimension and technical-scientific dimension, with considerable space dedicated to INNOVATION in the Green Economy sector.
More...Il contenitore per differenziare i bicchieri di plastica usati.
More...Un invito rivolto a tutti ad organizzare azioni di raccolta e pulizia straordinaria su tutto il territorio nazionale.
More...Presentati i progetti 2014 per il laboratorio italiano "Piramide" in Nepal.
More...Otto impianti da smantellare e circa 55.000 mc di rifiuti radioattivi da trattare e smaltire, oltre a altri 36.000 mc di rifiuti prodotti da impieghi medicali, di ricerca e industriali. I rifiuti nucleari italiani possono ora contare sull'Osservatorio per la Chiusura del Ciclo Nucleare.
More...Al via la campagna d’informazione per la corretta gestione dei fluorocarburi.
More...Capannori mette a disposizione del Comune di Parma le proprie competenze sui Rifiuti Zero.
More...Il Piano regionale per implementare e diffondere la raccolta differenziata nei Comuni del Molise.
More...Support for integrated waste management and hydropower investment
More...Investire nelle energie rinnovabili su terreni marginali.
More...Nuovi materiali e nuovi processi per una diminuzione significativa del quantitativo dei rifiuti inviati in discarica e a valorizzazione energetica.
More...At the end of January Italy was struck by violent rains that led to serious floods and emergency situations in Emilia Romagna, Tuscany and Liguria.
More...The advantages of moving the tax burden away from labour and towards resource use and pollution.
More...Il sottosegretario Bertelli: “Il nostro obiettivo è l'autosufficienza. Raccolta differenziata ad almeno il 70% entro 6 anni".
More...Una direttiva per potenziare gli studi epidemiologici, con particolare riguardo ai registri delle malformazioni congenite e ai registri dei tumori.
More...A disposizione ci sono 40.000 euro che verranno suddivisi in premi di 5.000 euro ciascuno.
More...