CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Si chiamerà Utilitalia

  • 20 January 2015

Federambiente e Federutility si uniranno in una unica associazione.

More...

2014: decine di vittime e oltre 10.000 sfollati per frane e inondazioni

  • 14 January 2015

Pubblicato sul sito Polaris dell'Irpi-Cnr l'ultimo Rapporto sul rischio per la popolazione italiana ‘da frane e inondazioni'. Colpite 19 delle 20 regioni italiane, soprattutto Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; Genova e Refrontolo, in Veneto, i comuni con più morti e feriti. Tra il 1964 e il 2013 una media di 40 persone decedute ogni anno.

More...

Pesticidi, erbicidi, fungicidi e insetticidi nelle acque italiane

  • 13 January 2015

Un “cocktail” di sostanze i cui effetti non sono ancora ben conosciuti.

More...

Trento: i Comuni posso differenziare le tariffe per umido e multimateriale

  • 17 December 2014

La sperimentazione in val di Non e Fassa è stata positiva: differenziare umido e multimateriale premia la qualità del processo di raccolta rifiuti e offre ai cittadini l’opportunità di un risparmio grazie alle tariffe puntuali, perché determinate sulla base della effettiva produzione delle tipologie di rifiuti.

More...

Promuovere l'utilizzo degli ‘aggregati secondari’

  • 15 December 2014

Riduzione delle estrazioni in cave (le cui rinaturalizzazioni rappresentano una risorsa ambientale e non solo) ma soprattutto un futuro che passa dalla sostituzione dei materiale naturali, con i cosiddetti 'aggregati secondari' come attività umane come le macerie derivate dalla demolizione di vecchi edifici.

More...

Il monitoraggio del clima grazie a uno scanner italiano

  • 15 December 2014

L’Istituto nazionale di ottica del Cnr di Firenze e l’azienda americana Planetary Emissions Management Inc. hanno avviato una collaborazione per industrializzare e mettere in commercio la tecnologia brevettata Cnr che consente di misurare il radiocarbonio presente nell’atmosfera con tecniche laser ad alta precisione che consentono una sensibilità mai raggiunta prima. Importanti ricadute per il monitoraggio del clima globale.

More...

Alluvione a Parma: l’ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna in prima linea

  • 12 December 2014

Incontro pubblico promosso dall’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e Collegio Nazionale dei Geologi.

More...
FORREC

Rischi da frana: giunta regionale umbria preadotta nuove norme di prevenzione

  • 12 December 2014

Nuove norme per la prevenzione e mitigazione del rischio da frana e per gli interventi imposti da eventi imprevedibili o calamitosi.

More...

Trento: aggiornato il piano provinciale rifiuti urbani

  • 12 December 2014

Produrre meno rifiuti, differenziare sempre di più, utilizzare in modo pertinente il residuo e gestire le discariche in fase di chiusura: sono questi gli assi portanti del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente.

More...

Dissesto idrogeologico, cosa si può e deve fare?

  • 10 December 2014

Incontro pubblico giovedì 11 dicembre a Parma, dalle 9.30 alle 13 al Palazzo del Governatore.

More...

Ambiente urbano: gestione ecocompatibile e smartness

  • 10 December 2014

L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.

More...

Italia rischia clima "africano"

  • 10 December 2014

Il Sud Italia rischia di diventare una regione dal clima più simile a quello ‘Nord africano’, con estati ed inverni sempre più aridi e secchi e un impatto molto negativo sulla disponibilità di acqua, l’agricoltura e la salute.

More...

#italiasicura, da Regioni elenco di richieste per 4.751 interventi

  • 5 December 2014

“Per la prima volta una foto chiara del dissesto e di quel che serve per metterci in sicurezza, può iniziare l’impresa della prevenzione”.

More...

A Padova gli operatori ambientali avranno il tablet

  • 1 December 2014

A breve un tablet supporterà gli operatori di AcegasApsAmga nel monitoraggio della qualità dei servizi ambientali erogati sull’intero territorio comunale.

More...

Amsa cerca operatori ecologici in vista di Expo

  • 1 December 2014

Amsa, società del gruppo A2A, ha avviato una ricerca di candidati da inserire in organico come operatori ecologici durante il periodo di Expo 2015.

More...

Digestato: novità in arrivo

  • 28 November 2014

Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla  gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica. 

More...

Italia ancora ultima in Europa per il riciclo delle pavimentazioni stradali

  • 27 November 2014

L’asfalto è 100% riciclabile ma solo il 20% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero. Ingenti le negative ricadute economiche (ogni anno 500 mln di euro persi) e ambientali.

More...

È nata Herambiente Recuperi

  • 27 November 2014

Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.

More...