CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Waste treatment

Articles Buyers Guide

Fine vita dei pannelli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative

  • 13 March 2025

Pubblicata sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.

More...

L’impianto per il recupero del cartongesso di Haiki+

  • 13 March 2025

Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile. 

More...

FIB3R, l’impianto che ricicla la fibra di carbonio

  • 11 March 2025

Innovazione e performance nel primo impianto nel suo genere in Europa su scala industriale, realizzato a Imola per riciclare i compositi in fibra di carbonio riducendo l’impatto ambientale. Qui entrano scarti a fine vita ed esce fibra di carbonio rigenerata, leggera e resistente come quella vergine, pronta per essere riutilizzata in un ciclo potenzialmente infinito in vari settori strategici del Made in Italy. Ad oggi, si prevede che l’impianto della multiutility produrrà 160 tonnellate di fibra di carbonio riciclata ogni anno, con un risparmio energetico del 75% rispetto alla fibra vergine

More...

In funzione a Taranto l’impianto di biometano per il trattamento del gas da discarica

  • 10 March 2025

ETW Energietechnik, azienda leader in Germania per la produzione di impianti a Biometano, ha realizzato in collaborazione con Tonissipower, divisione energia di Ranieri Tonissi S.p.A., il primo impianto di biometano in Italia per il trattamento dei gas da discarica. L'impianto è stato realizzato a Taranto, in Puglia, ed ha una capacità di trattamento di 4400 m3/h di gas da discarica. È costituito dal collaudato sistema di upgrading del biogas ETW SmartCycle® PSA e da un'unità di riduzione dell'azoto NRU.

More...

Municipal waste down by second consecutive year

  • 4 March 2025

In 2023, the amount of municipal waste generated per person in the EU amounted to 511 kg, 4 kg less than in 2022 (515 kg) and 23 kg less than in 2021 (534 kg), which represents a 4.3% drop in the course of 2 years. Compared with 2013, the amount increased by 32 kg.

More...

Guidetti Recycling Systems: dove c’è valore da estrarre

  • 27 February 2025

Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.

More...

Il Gruppo Hera cresce a Nordest con Ambiente Energia

  • 27 February 2025

Il Gruppo Hera cresce ancora a Nordest con l’acquisizione dal Gruppo Marzotto, di Ambiente Energia Srl, società attiva nel trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (VI). 

More...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Miniere urbane, innovazione e valorizzazione dei materiali strategici nel Veneto

  • 27 February 2025

VSF - Venice Sustainability Foundation e Veritas esplorano in un workshop all’M9 di Mestre le opportunità di un settore dell’economia circolare che, nel 2040, potrebbe soddisfare fino al 32% del fabbisogno nazionale di materie prime critiche.

More...

Ecolamp: numeri in crescita per i RAEE gestiti dal consorzio, trainati dai pannelli fotovoltaici

  • 25 February 2025

Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023.

More...

Le 5 tendenze che trasformeranno il riciclo nel 2025

  • 24 February 2025

Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, Sales Manager per l’Italia di TOMRA Recycling, uno dei principali fornitori globali di tecnologie di selezione a sensori, condivide le sue previsioni sui trend nel campo della selezione e del riciclo.

More...

Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle 'materie prime critiche riciclate'

  • 24 February 2025

Nella prima tappa della campagna Impianti Aperti on the Road 2025 un talk dedicato ai critical raw materials e l’inaugurazione di un innovativo impianto di trattamento di schede elettroniche.

More...

Aktid Italia: un anno di innovazione e crescita nel settore dei rifiuti

  • 20 February 2025

Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.

More...

Deal on new EU rules to reduce textile and food waste

  • 20 February 2025

60 million tonnes of food waste and 12.6 million tonnes of textile waste are generated annually in the EU.

More...

CAM strade: il 2025 un anno chiave per lo sviluppo di infrastrutture stradali più sostenibili e performanti

  • 14 February 2025

Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus, all’EcoForum: “Con il polverino di gomma riciclata, una concreta opportunità di circolarità dell’economia”.

More...

Trattamento rifiuti sanitari con gli impianti integrati Camec

  • 13 February 2025

CAMEC progetta e realizza impianti su misura per il trattamento dei rifiuti sanitari, compresi quelli ospedalieri più pericolosi, caratterizzati da un potenziale rischio infettivo.

More...

Nuova infrazione contro l'Italia per la direttiva sulle discariche

  • 13 February 2025

L’Italia non ha recepito correttamente la direttiva europea sulle discariche di rifiuti.

More...

Materie Prime Critiche: in corso di pubblicazione nuovo avviso per progetti di Ricerca e Sviluppo a valere su investimento PNRR

  • 12 February 2025

Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

More...

IEG: al via la collaborazione tra Ecomondo, KEY e Confindustria Assafrica e Mediterraneo

  • 12 February 2025

Obiettivo: intensificare nel 2025-2026 i rapporti con i Paesi di Africa e Medio Oriente attraverso la rete delle ambasciate accreditate in Italia, la rete diplomatica italiana e i principali stakeholders in loco.

More...