Oltre il 96% del rottame ferroso per la produzione nazionale proviene da Italia e UE.
More...Avviato l'impianto per la produzione di compost e biometano dai rifiuti organici di AGSM AIM.
More...La Giornata Mondiale del Suolo ricorre ogni anno il 5 dicembre come mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.
More...SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.
More...STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialising in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, sees a functioning circular economy as a roadmap to address the global issue of waste and depletion of natural resources. To reach this goal, effective collaboration between the different elements in the value chain is essential.
More...Dopo i risultati della prima procedura competitiva del GSE con il finanziamento di 60 impianti, arriva la graduatoria degli altri impianti di biometano che saranno finanziati con i fondi del PNRR.
More...Dopo avere aperto il capitale durante l’estate per accelerare la crescita internazionale, Aktid ha annunciato l'acquisizione di Italproget, una società italiana di ingegneria e di produzione specializzata nella realizzazione di impianti per la separazione e valorizzazione dei rifiuti. Con questa prima acquisizione, Aktid rafforza la sua posizione ed amplia l’attività sul mercato europeo.
More...The trade fair Ecomondo in Rimini was an ideal opportunity for the young Vecoplan Italian subsidiary to introduce itself personally to Italian customers.
More...Presentato il report annuale Assoambiente ‘L’Italia che Ricicla 2023’.
More...Perché il biochar è così interessante da proporlo quale soluzione innovativa per l’agricoltura, i compositi, il clima e l’energia? Se ne è parlato al Politecnico di Torino dove è nato il gruppo Biochar@PoliTo.
More...Senza impianti di gestione degli scarti e dei materiali non riciclabili fallisce l’economia circolare. Chicco Testa: Per mancanza di questi impianti non sfruttiamo adeguatamente oltre 5 mln di tonnellate di materiali non riciclabili che potrebbero generare energia per 5 milioni di italiani e ridurre lo smaltimento in discarica.
More...In occasione della fiera Ecomondo di Rimini, CGT comunica un importante accordo con Andritz, grazie al quale CGT distribuirà in esclusiva per l'Italia la linea di trituratori secondari/raffinatori ADuro.
More...VDMA: collaborare più strettamente nella trasformazione digitale ed ecologica.
More...Matec Industries is thrilled to announce its participation in the grand inauguration of a state-of-the-art plant, installed by our expert technicians, at the Kelberger GmbH facility in Hebertsfelden, Rottal-inn, Germany.
More...In un anno consumati altri 77 kmq, 10% in più del 2021. Città troppo calde e impermeabili, sempre meno aree agricole e servizi ecosistemici.
More...In un contesto di crisi aggravato dagli effetti dei cambiamenti climatici, le eccellenze dell’industria idrica italiana associate a Utilitalia (che rappresenta i gestori che forniscono i servizi idrici all’80% della popolazione) fanno squadra per mettere al servizio del Paese le proprie competenze e capacità industriali.
More...Versalis comunica che detiene l’intero pacchetto azionario di Novamont, di cui già possedeva il 36%.
More...Il Consorzio per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, PolieCo e il Commissario Straordinario per la ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli hanno firmato un Protocollo di intesa.
More...