Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Waste treatment

Articles Buyers Guide

A2A entra in Saxa Gres

  • 11 January 2021

A2A ha siglato un accordo per rilevare il 27.7% del capitale di Saxa Gres S.p.A., gruppo imprenditoriale nato nel 2015 per introdurre i principi dell’economia circolare nel settore della produzione di ceramiche. 

More...

Il revamping dell'impianto CSS di Roccavione, Cuneo

  • 8 January 2021

Pal Srl ha concluso in tempi strettissimi l'ammodernamento dell'impianto per la produzione di CSS di ACSR implementando un sistema di separazione aeraulica e un sistema di vagliatura a stelle.

More...

Plastic waste shipments: new EU rules on importing and exporting plastic waste

  • 8 January 2021

The European Commission adopted new rules on the export, import and intra-EU shipment of plastic waste. These new rules ban the export of plastic waste from the EU to non-OECD countries, except for clean plastic waste sent for recycling. Exporting plastic waste from the EU to OECD countries and imports in the EU will also be more strictly controlled.

More...

Individuate 67 aree idonee al deposito di rifiuti nucleari

  • 5 January 2021

Sogin, con il nulla osta del ministero dello Sviluppo economico e del ministero dell'Ambiente, ha pubblicato la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) per realizzare un deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

More...

I rifiuti indifferenziati di Roma saranno conferiti in Abruzzo anche nel 2021

  • 4 January 2021

Prorogato l'accordo per il conferimento dei rifiuti AMA in Abruzzo. Fondamentale intervenire rapidamente per dotare la Capitale degli impianti necessari a garantire la sostenibilità del sistema.

More...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 January 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

More...

Rapporto rifiuti urbani 2020: aumenta la raccolta differenziata e il Sud supera il 50%

  • 18 December 2020

L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.

More...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Recycled paper is now more pure

  • 16 December 2020

TOMRA’s latest generation AUTOSORT® boosts plant capacity and purity levels of recovered paper fractions for German paper sorting plant.

More...

PFU: Direttiva Ministero Ambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

  • 16 December 2020

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale.

More...

Avviata la sperimentazione del dispositivo Green Plasma progettato per produrre energia pulita dai rifiuti raccolti in mare

  • 14 December 2020

Il dispositivo Green Plasma progettato e realizzato da IRIS si basa sull'utilizzo della tecnologia di conversione termochimica che, grazie alle alte temperature raggiunte (con l'opzione plasma si possono raggiungere anche 5000° gradi), consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dalla matrice inorganica. 

More...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 December 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

More...

Nasce UNIPEC: le piattaforme e gli impianti per l'Economia Circolare entrano in UNICIRCULAR

  • 7 December 2020

Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.

More...

A new STADLER sorting plant in Mexico

  • 3 December 2020

Mexico is one of the world’s ten biggest producers of Municipal Solid Waste on account of its vast size and large population. The country generates around 120,000 tonnes of waste a day, which add up to 44 million tonnes a year.

More...

Waste Management, cambia il business dei rifiuti

  • 3 December 2020

Presentati i dati dell’Annual Report di WAS - Waste Strategy. Cresce il valore della produzione, che sfiora i 12 miliardi, aumentano la quota di mercato dei maggiori player (+6,4%) e gli investimenti (+4%).
Marangoni: "Un’evoluzione impensabile fino a pochi anni fa. Al centro innovazione e convergenza settoriale".

More...

Piano Nazionale per la Gestione Rifiuti: le dieci proposte FISE Assoambiente

  • 2 December 2020

Definire un Programma Nazionale per la gestione rifiuti, concreto ed efficace, che contenga tutti gli elementi di pianificazione del settore: stima realistica della produzione di rifiuti nei prossimi 15 anni, fabbisogno impiantistico, cronoprogramma degli interventi per il raggiungimento degli obiettivi, misure di sostegno per il mercato del riciclo, previsione degli specifici strumenti economici da utilizzare, monitoraggio del raggiungimento dei risultati secondo quanto previsto a livello UE. 

More...

Expansion of the Aciam composting plant: state-of-the-art technology

  • 1 December 2020

The project by Pal involves the expansion of the Aciam SpA plant located in Aielli (AQ) to strengthen the composting line, that moves from 25,000 t/year to 58,500 t/year, against a reduction in the capacity for the mechanical treatment of unsorted waste that moves from 58,500 t/year to 25,000 t/year, hence the overall authorization potential remains unchanged at 83,500 t/year.

More...

Life Halosep inaugurated: a unique facility for fly ash recycling

  • 26 November 2020

Stena Metall, together with the Danish company Vestforbrænding, inaugurated the world's first full-scale HaloSep plant. The plant converts fly ash from incineration processes into useful resources such as metals and salt, as well as purified fly ash. The ash is today classified as a hazardous waste that may only be disposed of in special landfills. The facility is part-financed by EU-LIFE.

More...

Riciclabilità di carta e cartone: verso uno standard analitico europeo

  • 25 November 2020

Economia circolare, sostenibilità, “guerra alla plastica”: il mondo del packaging sta vivendo una vera rivoluzione. Incalzati tanto dalle più recenti normative quanto dal desiderio di clienti e consumatori di ridurre la propria impronta ecologica, gli operatori della filiera degli imballaggi sono alla ricerca di soluzioni efficaci per garantire ai propri articoli il rispetto dei requisiti di compatibilità ambientale, in primis riciclabilità e compostabilità.

More...