I dati del Cresme registrano nel IV trimestre 2018 una crescita del +6,7% con 5.126 macchine vendute: è il trimestre più rilevante degli ultimi 8 anni.
More...Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.
More...Approvate le linee guida del piano industriale di Ama Roma per l'autosufficienza.
More...Less than a third of plastic waste in Europe is recycled.
More...Inaugurato il nuovo impianto per lo sviluppo delle tecnologie per i rifiuti della Cesaro Mac Import.
More...Sales of earth moving machinery in Italy grew by 16% in 2017. Recovery over the next three years will be driven by the replacement of vehicle fleets and new investments in the building & construction sector.
More...The Kigali Amendment to the Montreal protocol will reduce the projected production and consumption of hydrofluorocarbons (HFCs) by more than 80 per cent over the next 30 years.
More...Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
More...A quattro mesi dal crollo del viadotto sul Polcevera a Genova iniziano i lavori di demolizione.
More...Not enough countries prove political will to prevent dangerous climate change.
More...Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.
More...I paradossi delle metropoli di Roma e Milano: cresce il consumo di suolo dove non cresce la popolazione.
More...Nel 2018 474mila nuovi contratti attivati, un quarto delle imprese italiane (345mila) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy: sono più competitive, esportano e assumono di più.
More...Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
More...
Chi inquina ripara? Presentati alla Camera dei Deputati durante il convegno promosso dall’Ispra "Il danno ambientale: prevenzione e riparazione in un Sistema a rete" i dati sui danni ambientali in Italia.
More...È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.
More...Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
More...Dieci scelte di investimenti green per creare in 5 anni 2,2 milioni posti di lavoro.
More...