CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera

  • 1 April 2022

Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento.

More...

Successful EPR requires five design principles, finds new white paper

  • 31 March 2022

TOMRA identifies mandatory Extended Producer Responsibility as solution to packaging waste.

More...

Al via il Fondo di sostegno alle società di gestione impianti di riciclo alluminio

  • 31 March 2022

Le domande di contributo si possono presentare fino al 2 maggio solo sul sito di Invitalia. Possono farne richiesta le società di gestione degli impianti di selezione e di riciclo di rifiuti in alluminio, aventi codice CER 150104 che hanno registrato una riduzione dei ricavi nel 2021 e 2022.

More...

Ecotec Solution sarà a Ecomed 2022 a Catania dal 6 all’8 Aprile

  • 30 March 2022

Iniziano gli eventi fieristici e come primo appuntamento dell’anno Ecotec Solution sarà al Centro Fieristico 'Le Ciminiere' di Catania e accoglierà i clienti presso il proprio stand 37 al Pad. F1 piano terra.

More...

Torna in presenza la Conferenza nazionale sull’economia circolare

  • 28 March 2022

L’appuntamento con la Conferenza Nazionale sull’economia circolare torna in presenza il prossimo 5 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, a Roma presso la sala Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10.

More...

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 March 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

More...

Energia, Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano dai rifiuti è possibile ridurre le importazioni di gas del 5%

  • 25 March 2022

Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. 

More...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Da UNIRAU un Position Paper per la corretta gestione dei rifiuti tessili

  • 24 March 2022

Il Documento è stato inviato al MITE e ai diversi rappresentanti della filiera in vista della probabile futura definizione dello schema di decreto sulla responsabilità estesa del produttore dei prodotti tessili.

More...

Torna Ecomed Progettocomfort la Green Expo del Mediterraneo e punta sull’idrogeno

  • 24 March 2022

Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna l’expo dell’economia circolare e della transizione energetica targata Amazing Events.

More...

IFAT Munich: roadmaps for the circular economy for plastics

  • 23 March 2022

There is a continuing global flood of plastics—with significant consequences for the environment and the climate. The challenge is to convert the gigantic flow of materials into a cycle. 

More...

Una soluzione avanzata per il monitoraggio degli impianti produttivi

  • 23 March 2022

CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. hanno stipulato un accordo in base al quale CGT proporrà in esclusiva in Italia, nei settori delle cave e dell’industria, il sistema KontrolON per il monitoraggio degli impianti industriali da remoto e in tempo reale.

More...

Ecospray e Ruhe Company Group: nuovi accordi per progetti di micro-liquefazione del biometano e liquefazione della CO2

  • 22 March 2022

Ecospray e Ruhe consolidano la loro collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi climatici con nuovi accordi per la realizzazione di due impianti per la produzione di bio-GNL e tre per la liquefazione della CO2. 

More...

Come gestire l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi

  • 22 March 2022

Il valore dell’etichetta ambientale nel contesto dell’economia circolare è decisivo per una comunicazione trasparente e sostenibile, sia in ambito commerciale (B2B) che verso il cliente finale (B2C). 

More...

La soluzione alle crisi idriche si nasconde sotto i nostri piedi?

  • 22 March 2022

Le acque sotterranee rappresentano il 99% di tutta l'acqua dolce liquida sulla Terra. Tuttavia, questa risorsa naturale è spesso poco conosciuta e di conseguenza sottovalutata, mal gestita e persino abusata. 

More...

Giornata Mondiale dell’Acqua: Montagna 2000 Spa ospita la mostra 'Acqua, fonte di salute'

  • 21 March 2022

Il 22 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua. La ricorrenza, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, intende ricordare l’importanza della risorsa idrica attraverso la promozione di iniziative locali per la valorizzazione dell’acqua dolce. Lo scopo della Giornata mondiale dell'acqua è richiamare l’attenzione sui 2,2 miliardi di persone che non hanno accesso all'acqua potabile e agire per affrontare la crisi idrica globale.

More...

L’economia circolare è la risposta strategica alla dipendenza da materie prime

  • 18 March 2022

L’invasione della Russia in Ucraina ed il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda di Governo il tema degli approvvigionamenti delle materie prime. In questo scenario l’economia circolare rappresenta una risposta strategica per l’Italia in termini di diversificazione delle fonti e un vettore di crescita sostenibile per l’immediato futuro.

More...

RAEE, si del Senato ad aumento deposito raggruppamento R3

  • 17 March 2022

Approvato l’emendamento ‘Misure temporanee per la raccolta e il trattamento dei RAEE del Raggruppamento R3’, che prevede l’innalzamento temporaneo dei quantitativi massimi dei RAEE che possono essere accumulati in ogni punto di stoccaggio lungo la filiera (centri di raccolta pubblici e privati, centri di smistamento, impianti di trattamento).

More...

Sogin ha trasmesso al Ministero della Transizione Ecologica la Carta Nazionale delle Aree Idonee

  • 16 March 2022

Sogin ha trasmesso ieri al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni dalla chiusura della consultazione pubblica.

More...