Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Waste treatment

Articles Buyers Guide

Mission impossible? Non per tutti!

  • 24 November 2020

Cinque imprese eccezionali dimostrano quanto “estremo” possa essere il lavoro dei cantieri. Senza stunt-man o effetti speciali.

More...

Un mulino a martelli Mega 1500 per la Com.Stell

  • 20 November 2020

La Com.Stell, un’importante realtà lombarda tratta e commercia tutte le principali categorie di rifiuti metallici e ferrosi, ha scelto il mulino a martelli Mega 1500 di Panizzolo.

More...

Le piante si nutrono con il percolato da discarica

  • 19 November 2020

La sperimentazione di fitorimedio di Sei Toscana, portata avanti dallo spin off accademico Pnat fondato da Stefano Mancuso, è attualmente in corso presso la discarica di Cornia nel comune Castelnuovo Berardenga.

More...

Il recupero bio delle MPS secondo Petroltecnica

  • 19 November 2020

Tecnologie di risanamento biologico su piattaforme integrate di trattamento.

More...

Unieco Ambiente passa a Iren Ambiente

  • 19 November 2020

Iren perfeziona l’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco Società Cooperativa in Liquidazione Coatta Amministrativa.

More...

TOMRA urges new step change in approach to managing waste in the fight against climate change

  • 19 November 2020

Waste experts Eunomia’s forecast for 2030 identifies global sorting of waste as playing a key role in limiting man-made climate change.

More...

Come scegliere il giusto trituratore

  • 18 November 2020

Il mercato oggi presenta una vasta offerta di trituratori con differenti caratteristiche: a bassa velocità, ad alta velocità, per la triturazione primaria, secondaria, ecc., e scegliere il giusto trituratore per soddisfare le esigenze del momento può risultare estremamente difficile. 

More...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Linee Guida FISE Assoambiente per prevenire reati nella gestione rifiuti

  • 17 November 2020

Presentate le nuove Linee Guida per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 nel settore della gestione rifiuti. Il documento è stato verificato e approvato dal Ministero di Giustizia.

More...

Plastiche rinnovabili, biodegradabili e compostabili

  • 17 November 2020

Il 24, 25, 26 novembre 2020 la conferenza online sulle soluzioni sostenibili per le bioplastiche bio-based.

More...

Stepper screen: the new PAL’s patent for a clog free screening of waste

  • 12 November 2020

Thanks to the innovative flow shaking and forwarding system, the alternate motion paddle system prevents filamentous materials from wrapping around (no completely rotating parts) and separates the material into different fractions.

More...

Le imprese emiliano-romagnole testimonial di Reinwaste

  • 12 November 2020

Il progetto Reinwaste per la riduzione dei rifiuti inorganici nella filiera agroalimentare.

More...

TOMRA Insight: the powerful data platform for enhancing sorting efficiencies, now offers recyclers more features and functionalities

  • 10 November 2020

Further development has enhanced the cloud-based platform’s ability to unlock the power of big data; web-based portal allows easy accessibility.

More...

Impianti di riciclaggio Panizzolo: qualità dei macchinari e vicinanza al cliente

  • 10 November 2020

Recycling Industry ha intervistato Mauro Panizzolo, titolare e direttore tecnico di Panizzolo Srl per comprendere quali strategie ha attuato l’azienda per rilanciare l’azienda a seguito dell’emergenza COVID-19.

More...

Una startup italiana innova il modo di trattare i rifiuti

  • 9 November 2020

Grycle è la combinazione d’innovazioni nella meccanica, nell'elettronica e nell'informatica.

More...

Tutti i plus 4.0 di un impianto per la selezione dei rifiuti

  • 9 November 2020

Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.

More...

Da scarti a risorse. Recupero di energia da fonti di acque reflue non convenzionali

  • 5 November 2020

Quando si parla di 'recupero energetico', molte persone pensano di bruciare rifiuti per creare energia termica. È corretto, ma molti non si rendono conto che significa anche attingere all'energia immagazzinata dalla materia organica nelle acque reflue.

More...

Fise Assoambiente: non è più rinviabile la definizione di una Strategia Nazionale per la gestione rifiuti

  • 4 November 2020

La richiesta dell’Associazione al Governo: 'Un Tavolo di confronto con gli operatori per la definizione del Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti'.

More...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 November 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

More...