Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Environment

Articles Buyers Guide

In Italia cresce più il cemento che la popolazione

  • 24 July 2020

Nel 2019 il suolo ormai sigillato è avanzato di altri 57 km2 (57 milioni di metri quadrati) al ritmo di 2 metri quadrati al secondo.

More...

Decreto End of Waste sugli PFU, UNIRIGOM: 'passo importante, ma restano ancora alcuni nodi da sciogliere'

  • 24 July 2020

Le imprese del riciclo degli PFU evidenziano 'luci e ombre' del Decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

More...

Il nuovo impianto per la produzione di CSS a Caivano

  • 23 July 2020

Presentato l’impianto di Caivano che servirà per il trattamento delle ecoballe della Campania.

More...

Inaugurato l’impianto di trattamento delle acque reflue di Napoli Cuma

  • 22 July 2020

SUEZ ha realizzato la rifunzionalizzazione della stazione di depurazione di Napoli Cuma, garantendo il trattamento delle acque reflue pari a 1,2 milioni di abitanti equivalenti.

More...

Nuovo look per Minini Spa

  • 16 July 2020

Minini Spa si affida a Raineri Design per la sua nuova identità online e offline. La rivoluzione nel mondo del packaging diventa “the new packformance”.

More...

'Togliere il limite del 50% di plastica riciclata per le nuove bottiglie'

  • 16 July 2020

Coca‑Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca‑Cola Company in Italia auspica che il Governo elimini i limiti legislativi sull’uso di plastica riciclata contrari all’Economia Circolare.

More...

Forse non tutti sanno che… le 5 soluzioni geniali per il tuo cantiere

  • 16 July 2020

Come i cantieri più creativi hanno usato i macchinari MB Crusher per facilitare il lavoro e aumentare il business.

More...
FORREC

Torna Forum Compraverde Buygreen, l’appuntamento di riferimento per il Green Public Procurement

  • 16 July 2020

Recycling Industry ha intervistato Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi, promotore del Forum Compraverde Buygreen che si terrà a l’8 e il 9 ottobre 2020 a Roma.

More...

Macchinari Innovativi, il 23 luglio apre lo sportello del nuovo bando

  • 15 July 2020

Il bando concede agevolazioni nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75%, per il finanziamento di programmi di investimento diretti alla trasformazione tecnologica e alla transizione verso l’economia circolare.

More...

Pollutec 2020, un salone resiliente

  • 14 July 2020

Pollutec, salone leader delle soluzioni ambientali ed energetiche organizzato da Reed Expositions France, supportato dal suo comitato organizzativo costituito dagli operatori dei diversi settori ambientali (acqua, aria, rifiuti…), si svolgerà come previsto dal 1° al 4 dicembre 2020, ma questa edizione si annuncia diversa per numerosi aspetti.

More...

Auto elettriche: un passaggio possibile e conveniente?

  • 6 July 2020

Lo svela uno studio del Politecnico di Milano.

More...

Chicco Testa: basta con l’approccio ideologico alla gestione rifiuti!

  • 26 June 2020

Lettera aperta del Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

More...

Iren Ambiente acquisisce Unieco Ambiente per 90 milioni di euro

  • 24 June 2020

Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.

More...

Rilegno ha riciclato 2 milioni di tonnellate di legno nel 2019

  • 18 June 2020

1.967.000 tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2019 dal sistema Rilegno con un incremento dei volumi del 1,77% sull’anno precedente, contribuendo in maniera ragguardevole al raggiungimento della percentuale del 63,11% nel riciclo degli imballaggi di legno, tra le più alte in Europa.

More...

Carron Valley Plant sceglie gli escavatori Hyundai a telaio alto per le impegnative attività forestali

  • 11 June 2020

Carron Valley Plant Ltd è un'azienda specializzata nella preparazione di terreni forestali con sede a Dumfries, in Scozia. Fondata circa 30 anni fa e con all'attivo tre uomini guidati dal fondatore William Brown, la società è appaltata a Forestry and Land Scotland, l'agenzia governativa scozzese responsabile della gestione delle foreste e dei terreni nazionali della regione.

More...

Un milione di tonnellate di rifiuti destinati al mare e intercettati annualmente dalle idrovore dei consorzi di bonifica

  • 11 June 2020

Le forti precipitazioni, che in questi giorni stanno localmente colpendo porzioni di territorio, gonfiano i fiumi, che trasportano ingenti quantità di materiali verso le foci. 

More...

La tecnologia Hyper DDS perfeziona nei vagli la separazione dei materiali lunghi e filamentosi

  • 5 June 2020

Problemi di attorcigliamento dei rifiuti nei vagli? Non più con la tecnologia brevettata Hyper Dynamic Disc Screening di Ecostar.

More...

Utilitalia: emergenza Coronavirus ha evidenziato le vulnerabilità del sistema impiantistico

  • 26 May 2020

La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche nell'audizione della commissione Ecomafie alla Camera: Il settore può offrire un contributo importante alla ripresa economica, servono investimenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi posti dal Pacchetto dell’Economia Circolare.

More...