TOMRA, a global leader in sensor-based sorting technology, is absolutely committed to its long-term development in China and has further strengthened its set-up in this fast-growing market.
More...Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
More...Hextractor è l’innovativo sistema di vaglio aeraulico per vagliare materiali leggeri, separare plastiche leggere da legno e compost, RSU e multimateriale.
More...Tre giornate di eventi, dibattiti, tavole rotonde, sessioni plenarie e di lavoro dedicate ai rischi connessi ai cambiamenti climatici, all’analisi dei disastri causati da calamità naturali e provocati dall'attività umana e alle strategie per la riduzione dei disastri.
More...È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.
More...Con il progetto DAE118ER per migliorare la sicurezza dei propri utenti e dei cittadini dei territori serviti.
More...Oggi, senza normative end of waste per diverse filiere, il sistema rischia il collasso.
More...Presentati al CNR i risultati della ricerca sul brevetto della startup FMP di Pordenone.
More...Tre caricatori Cranab e due scarrabili Marrel, di cui tre novità 2018, sono state al centro dell'attenzione nello stand del gruppo Fassi alle 22a edizione di Ecomondo.
More...Un'opportunità in più per i clienti della Cesaro Mac Import.
Sono passati due anni
dalla presentazione della nuova collaborazione Cesaro Mac Import / Steinert e l’inserimento nel mercato italiano della gestione dei Rifiuti di queste nuove macchine ha richiesto tutta l’esperienza Cesaro nel settore.
Vista la complessità e le numerose variabili in campo nell’approccio a questa tecnologia la Cesaro Mac Import ha risposto con la predisposizione di un centro prove per i suoi clienti dove poter verificare con mani l’applicazione delle tecnologie Steinert con le diverse tipologie di matrici di rifiuto.
È un’opportunità che viene data ai clienti Cesaro Mac Import di poter testare con i propri prodotti l’effettiva capacità di separazione delle macchine Steinert nelle diverse composizioni di tipologie.
La caratteristica degli impianti di Selezione Steinert applicati al settore del Rifiuto infatti è la necessità di integrare diverse tecnologie di separazione all’interno della stessa linea. (Ottica, Magnetica, Elettromagnetica, Colorimetrica etc..)
Solo l’esperienza nel settore della Cesaro Mac Import può infatti guidare il cliente verso la scelta dell’impianto più adatto alle sue esigenze potendo inoltre essere integrato dalle fasi di pre e post t
rattamento.
Nel nuovo Impianto Prove della Cesaro Mac Import verranno installate le macchine della Steinert sia di tecnologia NES che UNISORT in composizioni differenti in funzione del materiale trattato, le prove saranno assistite dai tecnici Cesaro specializzati e dal settore tecnico della casa madre.
Macchine Installate:
Impianto NES:
- NES 150 220 E50095C -> NR. DI SERIE: 17006207001 (Separatore di metalli non ferrosi);
- UME 95 130 C -> NR. DI SERIE: 17006203001 (Separatore elettromagnetico);
- UMP 90 140 WG -> NR. DI SERIE: 17006201001 (Separatore magnetico permanente).
- ACX 150 120 -> NR. DI SERIE: 17006208101 (Tramoggia di scarico materiale);
- ZOR-145-165-6P50H (Tramoggia vibrante di carico).
Impianto UNISORT:
- PCM2000RF -> NR. DI SERIE: 17006101001 -> NR. DI PROGETTO: A1170061 (Sistema di smistamento automatico);
La macchina si compone di:
Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
More...La combinazione del vaglio vibrante BIVITEC e del separatore ad aria BREEZER di Binder+Co offre una soluzione geniale, semplice e altamente efficiente per la lavorazione del compost.
More...TOMRA Sorting Recycling ha presentato a Ecomondo 2018 le ultime tecnologie (LOD e SHARP EYE) sviluppate dai suoi laboratori di Ricerca & Sviluppo; tecnologie altamente sofisticate che ottimizzano i livelli di purezza del prodotto finale, soddisfacendo appieno le normative vigenti a livello mondiale.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
More...Forte della sua lunga esperienza, Volvo Construction Equipment ha lanciato sul mercato il suo escavatore gommato più robusto e innovativo: l'EW240E Material Handler.
More...I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
More...