Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Environment

Articles Buyers Guide

Le 10 proposte di Legambiente per sviluppare l'economia circolare in Italia

  • 6 February 2019

Legambiente, in occasione del convegno La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia lancia al Governo e al Parlamento le sue 10 proposte: dall'approvazione dei decreti End of waste a più impianti per il riciclo e il riuso, dalla tariffa obbligatoria all'ecotassa in discarica. E poi appalti più verdi e controlli per combattere la concorrenza sleale e un impegno congiunto per approvare la legge Salvamare.

 

More...

Inondazioni e frane: il 2018 un anno con troppe vittime

  • 31 January 2019

Pubblicati sul sito Polaris del Cnr-Irpi, il Rapporto annuale, per l'anno 2018, e il Rapporto quinquennale, per il periodo 2014-2018, sul rischio posto da frane e inondazioni alla popolazione italiana. Nell'anno appena trascorso i morti causati dal dissesto geo-idrologico sono stati 38, 2 i dispersi, 38 i feriti e oltre 4.500 gli sfollati e i senza tetto. Un bilancio di molto superiore alla media calcolata negli ultimi cinque anni.

More...

Montagna 2000: investimenti 2018, traguardo raggiunto e superato

  • 30 January 2019

Per il secondo anno consecutivo la società effettua la totalità degli investimenti previsti dal piano operativo deliberato e recupera anche quota parte del pregresso.

More...

#StopSingleUsePlastic Non c’è più spazio per fregarsene

  • 25 January 2019

Continua la campagna dell’Associazione Marevivo contro le plastiche monouso.

More...

Il nuovo impianto A2A per il recupero dei rifiuti in plastica

  • 23 January 2019

Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.

More...

L'energia catturata dalle finestre

  • 22 January 2019

Trasformare le finestre di casa in pannelli solari e i grattacieli in vere e proprie centrali elettriche a zero emissioni: è questa la tecnologia rivoluzionaria che Glass to Power si prepara a sviluppare nel Polo Meccatronica di Rovereto (TN).

More...

Ama, a Roma 13 nuovi impianti

  • 22 January 2019

Approvate le linee guida del piano industriale di Ama Roma per l'autosufficienza.

More...
FORREC

Plastic waste and recycling in the EU: facts and figures

  • 21 January 2019

Less than a third of plastic waste in Europe is recycled.

More...

The fast-growing waste management sector presents high productive and resource-efficient solutions

  • 18 January 2019

Nowadays, it is more important than ever for advanced waste management and recycling solutions to reach the market more quickly.

More...

Sistema Orso: online i dati sulla gestione dei rifiuti in Basilicata

  • 18 January 2019

O.R.S.o è l'applicazione web-based per la gestione completa delle informazioni in possesso dei comuni e dei soggetti gestori degli impianti. 

More...

Plastics Recycling Awards Europe Announces 2019 Finalists

  • 16 January 2019

Winners will be announced at PRS Europe in Amsterdam on 11 April.

More...

Olio esausto: esempio di economia circolare

  • 16 January 2019

Parte il progetto CircOILeconomy, un roadshow sul sistema Confindustria per migliorare il processo di gestione e raccolta dell'olio lubrificante usato da parte delle imprese.

More...

Il consumo di suolo di Roma Capitale

  • 10 January 2019

Ispra organizza un convegno a Roma il 17 gennaio in cui presenterà un progetto avviato nel 2018 sul tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma.

More...

Sperimentazione e ricerca non si fermano

  • 10 January 2019

Inaugurato il nuovo impianto per lo sviluppo delle tecnologie per i rifiuti della Cesaro Mac Import.

More...

Purificazione e valorizzazione del biogas per l'economia circolare

  • 10 January 2019

In un contesto globale nel quale le energie pulite e rinnovabili giocano un ruolo sempre più centrale, la capacità di trasformare risorse organiche in energia rinnovabile e priva di emissioni inquinanti è fondamentale ed offre una soluzione concreta alle esigenze energetiche e di trasporto pulito delle società moderne. 

More...

World takes a stand against powerful greenhouse gases with implementation of Kigali Amendment

  • 8 January 2019

The Kigali Amendment to the Montreal protocol will reduce the projected production and consumption of hydrofluorocarbons (HFCs) by more than 80 per cent over the next 30 years.

More...

Packaging material a key issue for the climate

  • 7 January 2019

Switching material from plastic to paperboard can reduce a packaging’s climate impact by 99 per cent. For people who influence the choice of packaging material, this single choice can make the biggest climate impact during a product manager or designer’s entire professional career. That’s the conclusion of a study done by IVL Swedish Environmental Research Institute for Iggesund Paperboard.

More...

Italia del Riciclo 2018

  • 21 December 2018

Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.

More...