The waste management company Westarp has opted for a powerful processing line for handling refuse-derived fuels in different qualities, with both medium-calorific and high-calorific fractions. Vecoplan provided a one-stop solution, from project planning to installation to commissioning. The system, which is characterised by high output quality and profitability, is robust from end to end. Its high-performance pre-shredders and re-shredders are insusceptible to extraneous material. The level of availability is high and energy consumption is low.
More...STADLER and ZenRobotics have built the pioneering new sorting plant with Remeo Oy, a Finnish company specializing in environmental management. STADLER designed the Materials Recovery Facility (MRF) in collaboration with Remeo and built it, while ZenRobotics supplied AI-based robotics waste sorting technologies.
More...More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.
More...In a joint study, four European waste management associations: the European Waste Management Association (FEAD); the Confederation of European Waste-to-Energy Plants (CEWEP); the RDF Industry Group; and the Dutch Waste Management Association (DWMA), publish their findings for the potential for CO2 reductions within the waste management sector. The research was conducted by Prognos and CE Delft, two well-known and established centres of research.
More...Il progetto SWITCH: Sviluppo e sperimentazione di un modello operativo per la gestione sostenibile del trasporto multimodale degli inerti tra Italia e Svizzera.
More...Film and flexible packaging are excellent products from a performance point of view, which accounts for their stubbornly extensive use, but they present a difficult end-of-life issue. The solution lies in the creation of a circular economy where these materials are returned to the production cycle. However, recycling these materials requires a specific approach because of their characteristics. STADLER, a leading supplier of sorting plants for the recycling industry, has seen a sharp increase in the demand for sorting and recycling facilities capable of closing this loop.
More...Con il nuovo Testo unico di Arera l’obiettivo è di far convergere le gestioni territoriali verso un servizio agli utenti migliore e omogeneo a livello nazionale.
More...Rifiuti di mascherine, camici e calzari per la produzione di asfalti rinforzati: il nuovo progetto dall’Università della Tuscia.
More...Latest value chain data – published by Close the Glass Loop – show that the EU28 average collection for recycling rate for glass packaging grew to the record rate of 78% in 2019. This represents a growth of 2 percentage points compared to 2018 performance, which shows that the glass packaging value chain is delivering on its circular economy ambition.
More...Mollo Noleggio e il Gruppo Merlo sono abituati a macinare record in Italia e questa volta lo hanno fatto insieme, siglando un accordo storico. Si tratta infatti del più importante ordine mai registrato da Merlo in Italia e uno dei più importanti della propria storia.
More...New rules will not be enough to decarbonise the buildings sector at the rate required to reach 2050 climate objectives.
More...Formalizzata ufficialmente la vendita del progetto per la realizzazione di un impianto di biodigestione anaerobica mediante trattamento della frazione organica verde derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti e del relativo diritto di superficie dell’area dove sarà costruito. Il nuovo progetto ambientale trasformerà 55 mila tonnellate di rifiuti solidi in biometano e compost di qualità. Il progetto nato da Area Impianti con l’affiancamento di Areté, riguarderà una vasta area del ferrarese che andrà ad ampliare l’attuale polo ambientale Crispa.
More...L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.
More...Una collaborazione per plasmare il futuro del riciclo in Messico: TOMRA Recycling e Indorama Ventures.
More...Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri piani industriali investimenti in impianti di riciclo in grado di avvicinarci sempre di più al target zero waste, trasformando i rifiuti in materie prime seconde, in grado di essere reimmesse in commercio, con scarti ridotti al minimo.
More...In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato.
More...Per nuovi impianti di rifiuti e l’ammodernamento e progetti faro di economia circolare.
More...The two partners join forces in the first cooperation of its kind, where recyclability consulting and sorting plant construction come together.
More...