Legambiente, in occasione del convegno La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia lancia al Governo e al Parlamento le sue 10 proposte: dall'approvazione dei decreti End of waste a più impianti per il riciclo e il riuso, dalla tariffa obbligatoria all'ecotassa in discarica. E poi appalti più verdi e controlli per combattere la concorrenza sleale e un impegno congiunto per approvare la legge Salvamare.
More...
AUTOSORT and X-TRACT machines remove up to 98% of plastics containing BFRs.
More...La nuova JCB 437 è il modello da 15 tonnellate della gamma di pale gommate del costruttore britannico, caratterizzata da robustezza e versatilità, comfort e sicurezza di guida, efficienza gestionale e consumi ridotti.
More...Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.
More...Il nuovo sistema di taglio X-Cutter di UNTHA ha cominciato a conquistare l’Europa e ora giunge anche in Italia.
More...Approvate le linee guida del piano industriale di Ama Roma per l'autosufficienza.
More...Duro il commento di Unicircular: “Governo paladino dell’economia circolare solo a parole”.
More...Nowadays, it is more important than ever for advanced waste management and recycling solutions to reach the market more quickly.
More...O.R.S.o è l'applicazione web-based per la gestione completa delle informazioni in possesso dei comuni e dei soggetti gestori degli impianti.
More...Liebherr presents the telescopic handler T 55-7, an example of the 8 new telescopic handler models in a total of 26 different versions launched in the course of 2018.
More...Parte il progetto CircOILeconomy, un roadshow sul sistema Confindustria per migliorare il processo di gestione e raccolta dell'olio lubrificante usato da parte delle imprese.
More...Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
More...Documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”.
More...L'allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
More...Tempi più veloci per autorizzare l'aumento delle capacità di stoccaggio degli impianti e accordo in vista coi gestori del territorio.
More...In the waste wood processing industry, railway sleepers are among the most difficult materials to shred. They are made of very hard wood and often still contain iron screws and plates.
More...Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
More...
L'azienda, presente in Europa, Nord e Sud America e Africa, ha ricevuto il riconoscimento in quanto PMI che si è distinta per capacità di innovare, ottenere risultati economici in Italia e all’estero e adottare modelli di impresa vincenti.
More...