Con il tema Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione, PVC4Cables, la piattaforma dedicata alla filiera dei cavi in PVC, ospiterà la sua quarta conferenza biennale a Praga, in Repubblica Ceca, il 16 ottobre 2024.
More...L'Emilia Romagna finanzia 52 progetti con contributi a fondo perduto attraverso le risorse europee del Por Fesr 2021-2027
More...È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Comunicazione della Commissione intitolata 'Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano'.
More...Nei primi sei mesi del 2024 sono state immesse sul mercato italiano 9.688 macchine per costruzioni, con una diminuzione del 16% rispetto a quanto rilevato nel primo semestre del 2023.
More...Dopo un periodo che ha visto il comparto affrontare diverse sfide, l'industria dell'alluminio sta mostrando segnali incoraggianti di ripresa.
More...Brevetti, soluzioni e metodologie innovative per massimizzare il recupero e la valorizzazione dei materiali nei pannelli fotovoltaici a fine vita e renderli disponibili all’industria. Sono alcuni dei risultati raggiunti da ENEA nel settore del recupero di materiali, anche critici, da pannelli fotovoltaici dismessi, per l'approvvigionamento sostenibile di materie prime ad alto valore aggiunto per l’industria.
More...Dati ISPRA mostrano che l’86,5% dei rifiuti in mare è legato alle attività di pesca e acquacoltura e il 94% di questi sono reti abbandonate, alcune lunghe addirittura chilometri.
More...Grazie ad A2A si avvia in Italia la prima partnership industriale per il recupero di calore dai Data Center destinato al teleriscaldamento.
More...Il Gruppo Hera ha finalizzato l’acquisizione di TRS Ecology attraverso la sua controllata Herambiente Servizi Industriali.
More...Sono state aggiudicate le quattro gare per la realizzazione di due impianti di biodigestione per il trattamento dei rifiuti organici a Casal Selce e Cesano e di due impianti per recupero e trattamento di carta e multimateriale a Rocca Cencia e Ponte Malnome a Roma.
More...In Italia non vengono, per ora, estratti Critical Raw Materials metallici e per la loro fornitura il nostro paese è totalmente dipendente dai mercati esteri. Ad oggi vengono estratti però 22 materiali inclusi nell’elenco europeo delle materie prime critiche.
More...Parigi si fa portabandiera di buone pratiche, che si incontrano nel suo obiettivo più importante: dare vita alle olimpiadi estive più sostenibili di sempre. Una promessa non nuova nel mondo sportivo (si vedano, per esempio, i Mondiali in Qatar nel 2022) e che dunque desta non pochi dubbi tra cittadini e media: l’ennesimo caso di greenwashing o il futuro dello sport sta realmente cambiando?
More...Un ulteriore, importante, tassello per gli investimenti sul territorio gestito dalla società in house. Il punto con Alessandro Berzolla, Amministratore Unico Montagna 2000 Spa.
More...Crescita raccolta differenziata carta e cartone in italia nel 2023: trend e dati regionali.
More...Un nuovo rapporto di Eunomia Research & Consulting, commissionato tra gli altri da Amcor e TOMRA, analizza come la tecnologia di selezione tramite marcatori e riconoscimento di oggetti possa contribuire alla circolarità e alla tracciabilità del riciclo degli imballaggi in plastica in Europa.
More...Impegno verso il Pianeta e le risorse idriche, collaborazione sinergica con le persone e il territorio per creare valore condiviso e digitalizzazione dei processi: questi i pilastri dell’attività dell’azienda nel 2023.
More...Per il settore in cui Terranova opera, questo 2024 potrebbe essere considerato come un anno ‘quasi’ da congiunzione astrale.
More...I dati di Arera sui gestori dei rifiuti: in aumento anno dopo anno. Il metodo tariffario copre il 92% degli abitanti. Trend in aumento (+1%) per la raccolta differenziata e nord al top.
More...