In occasione di questa tornata elettorale sono state stampate oltre 66 milioni schede elettorali: un ammasso di carta che, una volta svolto il suo compito, non perde la sua utilità.
More...In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
More...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
More...Developed specifically for the needs of the recycling and waste management, SENNEBOGEN will also be presenting its smallest material handling machine – the 817 E-Series – at the bauma. Like all SENNEBOGEN material handling machines, the green sorting specialist is available with a wide variety of drive solutions.
More...Not far from SENNEBOGEN's steel works TLC in Balatonfüred, Hungary, sales and service partner Kuhn Rakodógép Kft has introduced the SENNEBOGEN 355 E to paper producer Hamburger Hungaria.
More...Assocarta: "Se non recuperiamo gli scarti del riciclo, non c'è né riciclo né Economia Circolare".
More...Inaugurato il nuovo impianto per lo sviluppo delle tecnologie per i rifiuti della Cesaro Mac Import.
More...Switching material from plastic to paperboard can reduce a packaging’s climate impact by 99 per cent. For people who influence the choice of packaging material, this single choice can make the biggest climate impact during a product manager or designer’s entire professional career. That’s the conclusion of a study done by IVL Swedish Environmental Research Institute for Iggesund Paperboard.
More...Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
More...Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.
More...Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
More...Un'opportunità in più per i clienti della Cesaro Mac Import.
Sono passati due anni
dalla presentazione della nuova collaborazione Cesaro Mac Import / Steinert e l’inserimento nel mercato italiano della gestione dei Rifiuti di queste nuove macchine ha richiesto tutta l’esperienza Cesaro nel settore.
Vista la complessità e le numerose variabili in campo nell’approccio a questa tecnologia la Cesaro Mac Import ha risposto con la predisposizione di un centro prove per i suoi clienti dove poter verificare con mani l’applicazione delle tecnologie Steinert con le diverse tipologie di matrici di rifiuto.
È un’opportunità che viene data ai clienti Cesaro Mac Import di poter testare con i propri prodotti l’effettiva capacità di separazione delle macchine Steinert nelle diverse composizioni di tipologie.
La caratteristica degli impianti di Selezione Steinert applicati al settore del Rifiuto infatti è la necessità di integrare diverse tecnologie di separazione all’interno della stessa linea. (Ottica, Magnetica, Elettromagnetica, Colorimetrica etc..)
Solo l’esperienza nel settore della Cesaro Mac Import può infatti guidare il cliente verso la scelta dell’impianto più adatto alle sue esigenze potendo inoltre essere integrato dalle fasi di pre e post t
rattamento.
Nel nuovo Impianto Prove della Cesaro Mac Import verranno installate le macchine della Steinert sia di tecnologia NES che UNISORT in composizioni differenti in funzione del materiale trattato, le prove saranno assistite dai tecnici Cesaro specializzati e dal settore tecnico della casa madre.
Macchine Installate:
Impianto NES:
- NES 150 220 E50095C -> NR. DI SERIE: 17006207001 (Separatore di metalli non ferrosi);
- UME 95 130 C -> NR. DI SERIE: 17006203001 (Separatore elettromagnetico);
- UMP 90 140 WG -> NR. DI SERIE: 17006201001 (Separatore magnetico permanente).
- ACX 150 120 -> NR. DI SERIE: 17006208101 (Tramoggia di scarico materiale);
- ZOR-145-165-6P50H (Tramoggia vibrante di carico).
Impianto UNISORT:
- PCM2000RF -> NR. DI SERIE: 17006101001 -> NR. DI PROGETTO: A1170061 (Sistema di smistamento automatico);
La macchina si compone di:
Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
More...TOMRA Sorting Recycling ha presentato a Ecomondo 2018 le ultime tecnologie (LOD e SHARP EYE) sviluppate dai suoi laboratori di Ricerca & Sviluppo; tecnologie altamente sofisticate che ottimizzano i livelli di purezza del prodotto finale, soddisfacendo appieno le normative vigenti a livello mondiale.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
More...I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
More...La nuova gamma di movimentatori di materiali gommati Cat® (MH3022, MH3024, MH3026) rappresenta al meglio la filosofia del “design ad hoc” di Caterpillar, offrendo quelle innovazioni progettuali che fanno adattare perfettamente le macchine alle applicazioni industriali a cui sono destinate.
More...