Tove Andersen replaces Stefan Ranstrand, who held the position for the past 12 years, and becomes the first female president and CEO of the company since it was founded in 1972.
More...Il giorno del sovrasfruttamento della terra 2021, l'overshoot day 2021, cade il 29 luglio: ''Con ancora quasi metà anno davanti a noi, il 29 luglio 2021 avremo già esaurito tutte le risorse biologiche che gli ecosistemi del nostro pianeta possono rinnovare nel corso dell’intero anno''.
More...The grants will support projects aiming to bring low-carbon technologies to the market in energy intensive industries, hydrogen, energy storage and renewable energy.
More...L’Italia importa il 73% dell’energia che consuma.
More...Green Pass e Safe Travel per accedere alle manifestazioni Ecomondo e Key Energy affinché espositori e visitatori siano garantiti dal massimo livello di sicurezza possibile.
More...Inaugurato a Codevigo, in provincia di Padova, un impianto all’avanguardia per il trattamento dei rifiuti provenienti da attività di bonifica e da attività di costruzione e demolizione.
More...Il sistema olistico di gestione delle risorse potrebbe far risparmiare 2,76 miliardi di tonnellate di CO2.
More...La Commissione propone di trasformare l'economia e la società dell'UE al fine di concretizzare le ambizioni in materia di clima. Legambiente: 'Non adeguato'.
More...Tra il 2006 e il 2020 nell’Area Metropolitana di Milano sono stati consumati 2153,2 ettari di territorio, mentre nell’area del Comune di Roma, il consumo di suolo ha riguardato 2023,66 ettari. Si tratta di una differenza di poco meno di 130 ettari quella che separa la capitale d’Italia dall’Area metropolitana di Milano.
More...La norma UNI 'Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica' regolamenta l’impiego della tecnica trenchless.
More...Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania 'Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo': 170 espositori, 8 convegni specialistici, due conferenze internazionali e le 'Giornate dell’Energia' in partnership istituzionale con il Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana.
More...Un accordo quadro con uno o più operatori economici per affidare il servizio di trattamento con recupero e smaltimento dei rifiuti solidi in eccesso prodotti dagli impianti di trattamento di AMA nel territorio di Roma Capitale.
More...Un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull’accumulo di energia, elemento chiave per accrescere la diffusione delle fonti rinnovabili e accelerare la decarbonizzazione.
More...L’Italia è in ritardo rispetto al target di decarbonizzazione al 2030 che, ai ritmi attuali di realizzazione delle rinnovabili, non sarà colto.
More...Riconvertire tutti gli impianti a carbone presenti sul territorio italiano in strutture ecosostenibili: questo l’obiettivo di Enel, da raggiungere entro il 2025.
More...Inaugurato all'interno del polo impiantistico di monte Scarpino a Genova l'impianto di produzione di biometano da gas da discarica su scala industriale.
More...Varato in Cdm il decreto legge che contiene le norme per rafforzare il ministero della Transizione Ecologica. Un piano da attuare in tempi stretti per consentire una piena adozione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per supportare le funzioni della Commissione VIA PNRR-PNIEC, nonché per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione e di politica ambientale assunti in ambito UE e con gli Accordi di Parigi, per il biennio 2021-2022.
More...Al VinylPlus Sustainability Forum (VSF) 2021 #TOWARDS2030, VinylPlus ha lanciato ufficialmente VinylPlus 2030, il prossimo Impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus, l'intera filiera del PVC ha collaborato con i suoi stakeholder per costruire "dal basso verso l’alto" il prossimo Impegno che si svilupperà ulteriormente su 20 anni di esperienza come capofila nell'economia circolare. Il VSF2021 si è svolto in forma ibrida, in diretta da Bruxelles e con pubblico online, coinvolgendo più di 530 partecipanti da 44 paesi.
More...