Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Rifiuti e raccolta differenziata: criticità nella gestione degli scarti di lavorazione

  • 20 July 2018

Continuano ad aumentare le criticità inerenti la gestione degli scarti di lavorazione derivanti dalla selezione meccanica dei rifiuti da raccolta differenziata (CER 19 12 12).

More...

I siti di stoccaggio rifiuti sono diventati sensibili

  • 19 July 2018

Il Ministro dell'Ambiente ha ottenuto dal Ministro dell'Interno che i depositi di rifiuti siano considerati siti sensibili, ‘sorvegliati speciali’ inseriti nei Piani Coordinati di Controllo del territorio, coordinati dal Prefetto e gestiti dalle forze di polizia.

More...

Scatta sul Po l’operazione contro il marine litter

  • 18 July 2018

Il Progetto pilota, predisposto da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Corepla e Castalia, realizzato in collaborazione con l’Autorità di Bacino per il Po e con il patrocinio del Comune di Ferrara e AIPO, prevede tecniche innovative per intercettare i rifiuti presenti nelle acque fluviali e per il riciclo delle plastiche.

More...

Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani

  • 17 July 2018

Nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull'anno precedente).

More...

Ecomafie, il business dei rifiuti

  • 10 July 2018

Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero di reati, concentrati per il 44% nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Nel settore dei rifiuti la percentuale più alta di illeciti su scala nazionale 17mila le nuove costruzioni abusive. Il fatturato dell’ecomafia sale in un anno del 9,4%, a quota 14,1 miliardi. 

More...

Al via la campagna estiva #NoLittering di FISE Assoambiente.

  • 9 July 2018

Dal 10 luglio al 10 settembre nuova iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti promossa dall’Associazione con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

 

More...

Gli immobili abusivi vanno demoliti

  • 9 July 2018

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Campania sulla conservazione di immobili abusivi.

More...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Snam acquired 70% of IES Biogas

  • 6 July 2018

The acquisition will enable Snam to develop biomethane plants, leveraging IES Biogas’ managerial expertise, and to promote the use of biomethane in the transport sector.

More...

La Regione Lazio contro il Comune di Roma sulla gestione dei rifiuti

  • 5 July 2018

Il 100 per cento dei rifiuti trattati della Capitale vengono smaltiti in impianti fuori dai confini comunali.

More...

Chiude Italiasicura

  • 4 July 2018

Il Governo ha definito la chiusura di Italiasicura, la struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche.

More...

Lotta alla plastica in mare

  • 3 July 2018

Il Ministro Costa al lavoro per avere a breve una legge per il recupero della plastica in mare.

More...

Hera: viaggia attraverso lo spazio la manutenzione preventiva delle reti fognarie

  • 3 July 2018

Dopo l'utilizzo innovativo del satellite per la ricerca perdite idriche, l’azienda è fra le prime in Italia a sperimentare il monitoraggio delle reti fognarie tramite satellite, grazie all'utilizzo di dati dell’Agenzia Spaziale Europea. Già avviato nel modenese, il nuovo sistema sarà testato anche nel bolognese. La sperimentazione, che partecipa a un progetto europeo, riguarderà quindi un totale di oltre 6.200 km di rete con l’obiettivo di prevenire eventuali cedimenti dei collettori fognari.

More...

Venezia: nuove barche per la raccolta dei rifiuti

  • 29 June 2018

Le nuove imbarcazioni in vetroresina utilizzano moderne tecnologie.

More...

Il progetto Reinwaste a R2B2018

  • 29 June 2018

Trovare soluzioni innovative per la riduzione di rifiuti inorganici nell'agroalimentare.

More...

  • 27 June 2018
More...

REMTECH EXPO promuove la nascita di quattro nuovi tavoli permanenti coordinati da ISPRA – SNPA

  • 27 June 2018

REMTECH EXPO 2018 prosegue l’organizzazione della fase di avvicinamento a Settembre, ed è la nascita di quattro nuovi tavoli di confronto pubblico-privati coordinati da Ispra-Snpa e di un nuovo strumento di lavoro per il settore delle bonifiche, RemBook.

More...

Il connubio tra economia circolare e industria 4.0

  • 26 June 2018

Il connubio tra economia circolare e industria 4.0 può vincere la sfida dello sviluppo sostenibile, eppure l'imprenditore dell'economia circolare non gode di appoggi finanziari, di sostegno da parte delle associazioni di categoria, né di una adeguata legislazione.

More...

Investimenti potenziali nel settore ambientale per due miliardi di euro nei prossimi tre anni

  • 25 June 2018

Elevata frammentazione, risultati economico-finanziari eterogenei, riduzione di produzione del rifiuto e il reperimento delle risorse necessarie per incrementare gli investimenti. Questi i principali temi su cui tutti gli stakeholder del settore, e in particolare la nuova Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (‘ARERA’), dovranno confrontarsi nel breve termine per dare vigore al settore ambientale.

More...