CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Forum Compraverde Buygreen torna a Roma con dati dell’osservatorio sugli acquisti verdi in Italia

  • 15 October 2019

17-18 Ottobre 2019 – WeGil (largo Asciaghi 5) - XIII edizione.

More...

Rifiuti Roma, la Regione: 'Soluzione estero dopo stop Colleferro'

  • 12 October 2019

A otto mesi dalle dimissioni di Pinuccia Montanari da assessore, la Capitale si affida a Valeria Allegro, ex vicepresidente Municipio XII.

More...

Con i rifiuti abbiamo toccato il fondo e il 75% è plastica

  • 10 October 2019

Nelle reti dei pescatori più scarti che pesci: raccolte in Adriatico 194 tonnellate in 6 anni. Le concentrazioni più alte nel Mar Ligure, nel golfo di Napoli e in Sicilia.

More...

Alluvioni, uragani, incendi: ogni catastrofe costa 26 milioni di dollari in più all'anno

  • 8 October 2019

Una ricerca della Scuola superiore Sant'Anna di PIsa ha analizzato i 'costi' dei disastri naturali dal 1960 al 2014: negli ultimi 50 anni l'impatto economico è cresciuto fino a 20 volte.

More...

Rifiuti a Roma, l’ex presidente di Ama avverte: 'Serve piano pluriennale o siamo morti'

  • 5 October 2019

'Per fare un impianto di compostaggio ci vogliono tra i tre e i cinque anni se va bene, e se nel frattempo non viene pianificato un piano di emergenza con azioni straordinarie dove tutti devono fare il loro, allora siamo morti' Lo ha detto l’ex presidente di Ama, Luisa Melara, alla trasmissione Agora’.

More...

Costa, c'è l'intesa sull'end of waste

  • 4 October 2019

Il Ministro in una nota: C'è l'intesa sull'emendamento end of waste.

More...

End of Waste caso per caso: forti perplessità su una proposta che crea una inutile montagna di burocrazia

  • 4 October 2019

'La reintroduzione dell’End of Waste 'caso per caso', concordata tra le forze di maggioranza come emendamento al Decreto-legge Crisi Aziendali, può apparire una buona notizia per le aziende del riciclo, perché consente di sbloccare una situazione determinatasi ormai più di un anno e mezzo fa con la sentenza del Consiglio di Stato, e aggravatasi con la Legge Sblocca Cantieri'.

More...
FORREC

Cavitazione idrodinamica: dallo scarto delle arance, oli essenziali, polifenoli, pectina e biometano

  • 4 October 2019

Un processo efficiente, economico e veloce per estrarre in acqua, senza solventi, composti bioattivi e funzionali partendo dal pastazzo di arancia. Lo studio, condotto da un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibe, Ismn), insieme al Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari ambientali e forestali dell’Università di Firenze e al Centro de Química-Física Molecular and IN-Institute of Nanoscience and Nanotechnology di Lisbona, è pubblicato su Processes.

More...

Rifiuti speciali, la versione europea

  • 3 October 2019

Rifiuti speciali: problema o risorsa? Quali modelli per una gestione europea? Il tema è al centro del convegno promosso da Barricalla Spa e FISE Assombiente.

More...

Krones e Stadler, insieme per promuovere l’economia circolare

  • 2 October 2019

Bottiglie in PET usate e altri rifiuti plastici possono rappresentare una risorsa preziosa per l’industria degli imballaggi e altri settori. Una risorsa che però, al momento, non viene sempre utilizzata.

More...

In Pianura Padana piove meno ed è tutta colpa dell'inquinamento

  • 2 October 2019

L’inquinamento può determinare dove e quanto pioverà: è questa la conclusione cui giunge uno studio dell'Università di Milano-Bicocca.

More...

Emergenza rifiuti Lazio, firmata la proroga dell'ordinanza

  • 1 October 2019

Firmata la proroga dell’ordinanza regionale per assicurare il ripristino della raccolta dei rifiuti di Roma Capitale. Il provvedimento sarà esteso fino al 15 ottobre per consentire alla società Ama di soddisfare il fabbisogno relativo al trattamento degli scarti indifferenziati nei vari impianti del Lazio

More...

Collasso del ghiacciaio di Planpincieux è la conferma dell'impatto significativo e pronunciato del climate change

  • 29 September 2019

Quanto sta accadendo attorno al Monte Bianco, montagna emblematica per l’alpinismo e simbolo dell’alta quota e dei ghiacciai perenni, è la conferma dell’impatto significativo e particolarmente pronunciato del climate change sulle Alpi. Il riscaldamento globale si sta manifestando, proprio in queste zone, con intensità superiore alla media dell’intero globo e determina cambiamenti repentini del territorio interessando i delicati equilibri che ne sono una caratteristica distintiva.

More...

Gli Stati Generali degli acquisti verdi, torna a Roma

  • 29 September 2019

Il Forum CompraVerde-Buy Green, la più importante manifestazione dedicata a politiche, progetti e azioni di Green Procurement, pubblico (GPP) e privato, torna a Roma (WeGil, largo Asciaghi 5)per la sua XIII edizione, il 17 e il 18 ottobre.

More...

Registrato alla Corte dei Conti il decreto sul dissesto idrogeologico

  • 27 September 2019

189 milioni da erogare subito alle Regioni.

More...

One Dräger One Voice

  • 27 September 2019

La multinazionale tedesca, attiva in oltre 190 paesi nel mondo, ha presentato le sue soluzioni, tecnologiche e sostenibili, in occasione del 130esimo anniversario dalla fondazione e a seguito della fusione tra le divisioni Safety e Medical.

More...

Quando un'attività economica è ecosostenibile?

  • 26 September 2019

Il Consiglio Europeo vuole introdurre un sistema unificato di classificazione nell'Unione Europea.

More...

Forum Compraverde-Buygreen: dati dei criteri minimi ambientali nelle PA

  • 25 September 2019

Un anno dopo il monitoraggio delle abitudini di oltre 3200 imprese e delle pubbliche amministrazioni, il Forum Compraverde del prossimo 17 e 18 ottobre torna a fornire i numeri e la misura del processo di trasformazione delle realtà produttive nel nostro Paese.

More...