CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Terremoto in Turchia: più import di rottame e billette, meno export di tondo

  • 16 March 2023

Le conseguenze del sisma e della ricostruzione sull’acciaio europeo. Se ne è parlato nell’ultimo webinar di siderweb.

More...

LyondellBasell annuncia l'acquisizione del Gruppo Mepol

  • 14 March 2023

Impianti in Italia e in Polonia produrranno composti e polimeri riciclati per diversi mercati.

More...

L’appello di Assoambiente: ARERA intervenga adeguando il metodo tariffario all’inflazione reale

  • 13 March 2023

Assoambiente ha scritto all'Autorità per sollecitare un intervento immediato che compensi l'aumento dei costi dovuti all’inflazione, divenuti ormai insostenibili per le imprese.

More...

Top Utility 2023: vince il titolo Brianzacque

  • 9 March 2023

Le 100 maggiori utility italiane valgono l'8,5% del PIL, oltre 150 miliardi di euro, e sono oggi chiamate a uno sforzo enorme per innovare e rafforzare impianti e reti, alimentando così un boom degli investimenti che nel 2021 sono arrivati a quasi 11 miliardi, con un aumento del 50% rispetto al 2019.

More...

Montagna 2000: un massiccio piano di interventi per migliorare la qualità dell’acqua

  • 8 March 2023

Riguardano i comuni di Albareto, Borgo Val di Taro, Bedonia, Bardi, Fornovo, Varsi e Solignano i cantieri che Montagna 2000 Spa, gestore del servizio idrico, si appresta ad avviare per affinare la qualità della risorsa idrica. In totale sono 13 cantieri per una cifra complessiva di 1.388.500,00 euro, integralmente finanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione del Piano operativo Ambiente.

More...

Ue ancora troppo dipendente dalle importazioni di materie prime critiche, come favorire l’autonomia

  • 3 March 2023

L’economia circolare può attenuare il disallineamento tra domanda e offerta di MPC. Al 2040, con il riciclo delle batterie esauste, la Ue potrebbe soddisfare oltre la metà della domanda di litio (52%) e di cobalto (58%) derivante dalla mobilità elettrica.

More...

TOMRA Recycling Sorting hosts event to celebrate the extension of its test facilities in Germany

  • 3 March 2023

TOMRA Recycling Sorting opened a second test facility at its headquarters in Germany to meet growing demand for material trials. The company now operates one test center each for waste and metal sorting applications at the same location.

More...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Stadler: the secret of accurate commissioning and timely project delivery

  • 2 March 2023

The pursuit of a circular economy to address the global waste issue is driving a growth of the recycling industry and an increasing complexity in its demands. Environmental services providers and waste management companies need sorting facilities capable of processing the high volumes required efficiently while produce outputs of the high quality needed for recycling. When planning the construction of a new plant or upgrade of an existing one to meet these requirements, selecting the company for designing and building it is a critical business decision.

More...

Bonfiglioli S.p.A acquisisce Selcom Group S.p.A

  • 23 February 2023

Bonfiglioli S.p.A, leader globale nel mercato degli azionamenti per macchine di processo e movimentazione industriale, generatori eolici e macchine mobili per l'edilizia, il movimento terra e l'intralogistica, ha raggiunto l’accordo per l'acquisizione di Selcom Group S.p.A da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti S.p.A.

More...

Ireti Spa si aggiudica la gestione del servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia

  • 21 February 2023

ATERSIR, l’Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi idrici e Rifiuti, ha proceduto all’aggiudicazione a favore di Ireti Spa della gara per la selezione del socio privato di ARCA (Azienda reggiana per la cura dell’acqua), società mista che si occuperà della gestione del Servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia a partire prevedibilmente dal primo gennaio 2024 e con durata di 17 anni.

More...

La BEI finanzia con 50 milioni Asja Ambiente Italia per costruire impianti eolici e fotovoltaici

  • 20 February 2023

La Banca europea per gli investimenti ha concesso, tramite supporto InvestEU, un finanziamento da 50 milioni di euro ad Asja Ambiente Italia per cofinanziare la costruzione di nove impianti fotovoltaici ed eolici in Basilicata, Campania, Sardegna e Sicilia. 

More...

Corepla e Federbeton: protocollo d’intesa per il recupero energetico

  • 16 February 2023

Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e Federbeton, Federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico.

More...

L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana

  • 15 February 2023

Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.

More...

Un nuovo impianto per il biometano da FORSU a Gualdo Tadino

  • 13 February 2023

A2A ha presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti per la produzione di biometano e compost a Gualdo Tadino. 

More...

ECOMeeting: due giornate di incontri one to one e conferenze su problematiche ambientali

  • 9 February 2023

A Peschiera del Garda dal 11 al 12 Maggio 2023, Direttori Ambiente e HSE della grande industria incontreranno in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’ambiente.

More...

Decreto EoW inerti: a rischio discarica oltre 4 milioni di tonnellate di rifiuti d’asfalto oggi riciclabili

  • 7 February 2023

SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui rischi contenuti nell’attuale versione del Decreto End of Waste degli inerti che minaccia seriamente anche le imprese della costruzione e manutenzione delle strade.

More...

20% increase in European biomethane production in 2021

  • 6 February 2023

The demand for biomethane for all final uses is strong: last year, the growth of the sector was unprecedented, with a 20% increase in biomethane production and a total of 3.5 bcm produced in 2021. An even greater expansion is expected in 2022, as a record number of new biomethane plants (184) started production last year and will become operational within 2022.

More...

Unacea: rallenta la dinamica espansiva

  • 3 February 2023

Michele Vitulano, presidente di Unacea: il mercato italiano di macchine e attrezzature si conferma in crescita anche nel 2022, sebbene si intravedano i primi segni di rallentamento, specie sul segmento delle macchine stradali.

More...