La Proposta di legge costituzionale approvata dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana.
More...Falken’s push to reduce the carbon footprint of its tyres is progressing apace with the brand currently trialling the use of hydrogen in one of its major Japanese plants. Significant resources are being put towards this change in its methodology to help meet its target to become carbon neutral by 2050. Progress in recent months means Falken and its parent company, Sumitomo Rubber Industries (SRI), remain confident that a carbon neutral future is on track.
More...Sennebogen 728 E tree care handler is specially designed for demanding tree care operations.
More...Una nuova Agenzia regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti è stata istituita dalla Giunta della Regione Liguria attraverso l’approvazione di un disegno di legge sulla gestione dei rifiuti.
More...SPS Italia prepara una nuova attesa edizione, dal 24 al 26 maggio, a Parma, con una crescita del 10% nelle adesioni, che dimostra fiducia, voglia di esserci e di incontrarsi da parte del settore dell’automazione e digitale per l’industria e del tessuto manifatturiero italiano.
More...More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.
More...Con il nuovo Testo unico di Arera l’obiettivo è di far convergere le gestioni territoriali verso un servizio agli utenti migliore e omogeneo a livello nazionale.
More...More than 10 months before bauma opens its doors in Munich from October 24–30, the world’s leading trade fair for construction machinery, building material machines, mining machines, construction vehicles and construction equipment is expecting a very high level of participation: 97 percent of the available space has already been confirmed by exhibiting companies.
More...TOMRA and a Norwegian waste sorting plant have demonstrated that mixed waste sorting prior to disposal is a superior solution to separate collection. Since it stopped the separate collection for plastics in its region and unleashed the power of mixed waste sorting, the facility increased recovery rates from 28% to 82% and achieved recycling rates of 56,4%, thus meeting the EU’s 2025 recycling targets ahead of time. Today, IVAR ranks first in processing MSW by volume.
More...FPT Industrial is responding to the crucial challenges of transport sustainability, energy transition and CO2 emission reduction with a complete range of innovative products.
More...Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) delle sedi di Lecce e Bari con i colleghi dell’Università di Bari, ha affrontato criticamente il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite proponendo indicazioni per ricerche future, inclusa un'indagine sugli strumenti diagnostici più efficaci utilizzati finora per indagare su tali inchiostri.
More...Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.
More...Nuova tecnica per verificare l'inquinamento causato dal minerale allo stato gassoso. La ricerca individua una nuova metodologia per la salvaguardia ambientale e la protezione della salute con l’uso di un drone. Pubblicazione su Chemosphere, a cura dell'Università di Firenze e dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche, con il sostegno dell'Unione dei Comuni Amiata-Val d'Orcia e la partecipazione di un'azienda leader in ambito droni.
More...L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.
More...Si è tenuta il giorno 3 dicembre 2021 l’Assemblea annuale ANICTA, Associazione Nazionale Imprenditori Coibentazioni Termiche – Acustiche, che ha visto riunita nuovamente in presenza, dopo due anni, tutta la compagine associativa.
More...In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato.
More...Ad Asphaltica, Anas presenta i conglomerati bituminosi realizzati con materiali artificiali e da riciclo derivati da processi industriali.
More...Ancora un altro passo indietro dell’Italia che scende al 30°posto della graduatoria per il rallentamento dello sviluppo delle rinnovabili e per una inadeguata politica climatica nazionale.
More...