FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto premierà al Samoter di Verona le più innovative proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico e il recupero delle aree colpite da calamità naturali. Per partecipare al concorso c’è ancora tempo fino al 31 gennaio.
More...L’azienda di Ospedaletto di Istrana (Treviso), eccellenza nazionale nel riciclo della plastica, entra a far parte del Gruppo Hera, che si conferma così fra i principali attori in Italia del riciclo e sviluppo dell’economia circolare.
More...L’obiettivo del Piano è far scendere dal 64% all’1% la popolazione esposta a più di 35 superamenti l’anno per le Pm10 e assicurare il rispetto dei valori limite degli inquinanti atmosferici sull’intero territorio emiliano-romagnolo.
More...Pollutec 2016 closed its doors on 2nd December. Already acknowledged for the breadth of the themes that it addresses, together with the quality of its exhibitors and the side events on offer, the most recent show stood out for the unparalleled spotlight it shone on innovation across all sectors of the ecoindustry and for the strong international presence, which was the result of a lot of hard work undertaken by the show and its partners.
More...CLS ha preso parte alla scorsa edizione di Ecomondo, registrando un grande interesse di pubblico per le soluzioni proposte dall’azienda. In quella cornice, Recycling Industry ha avuto il piacere di intervistare Michele Calabrese, Marketing and Product Manager di CLS.
More...Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.
More...Le imprese industriali continuano ad effettuare investimenti per rimuovere l’inquinamento dopo che è stato prodotto anziché integrare gli impianti con tecnologie
più “pulite” che aiutano a proteggere l’ambiente dagli effetti negativi del processo produttivo.
Completamente automatizzata e con una capacità nominale di 450.000 t/anno, l’Ecocentrale Granada, di Alhendín (Granada), è uno degli impianti di punta nel riciclaggio dei rifiuti in Spagna. Lo scorso anno, l’Ecocentrale ha registrato una percentuale di recupero sui rifiuti RSU in ingresso del 10,80%. L’impianto è costituito da 4 linee che processano 30 tonnellate di rifiuti l’ora e dispone di 10 separatori automatici AUTOSORT di TOMRA Sorting Recycling.
More...La costa toscana la più colpita.
More...EU approves new rules for Member States to drastically cut air pollution.
More...Cresce il recupero di imballaggi e il flusso di materie prime seconde prodotte dall’industria del riciclo.