CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Bonfiglioli protagonista a SPS Italia con le sue soluzioni meccatroniche per l’automazione

Bonfiglioli protagonista a SPS Italia con le sue soluzioni meccatroniche per l’automazione

Bonfiglioli torna protagonista a SPS Italia, l’evento di riferimento per l’industria smart, digitale e sostenibile, che si svolge a Parma dal 13 al 15 maggio. In occasione di SPS Italia, Bonfiglioli espone le sue soluzioni per AMR, Smart Material Handling, pallettizzatori e macchine per il packaging/flowpack, sotto forma di demo e prodotti statici. Sotto i riflettori anche l’inverter di frequenza premium AxiaVert con le sue funzioni avanzate di sicurezza, e l’elettronica, con le soluzioni sviluppate da Selcom.

Un supporto alle operazioni di movimentazione materiale grazie ai sistemi per AMR

I Robot Mobili Autonomi (AMR) sono fondamentali per semplificare i processi di intralogistica. Per questo settore, Bonfiglioli presenta la piattaforma BlueRoll, dotata di un servo motoriduttore, a bassa tensione, montato su ruota, della Serie BMS, compatibile con drive elettronici, in grado di integrare batterie da 24 o 48 volt. La Serie BMS si distingue per la struttura compatta e per l’assenza di flange, nonché per un’elevata rigidezza torsionale e bassa inerzia — caratteristiche, queste, che la rendono ideale per applicazioni in cui posizionamento preciso ed efficienza sono essenziali. Grazie al design salva spazio e a un’ampia gamma di opzioni di configurazione, la Serie BMS offre prestazioni più elevate, combinando i vantaggi della tecnologia dei magneti permanenti con i motori sincroni trifase a bassa tensione e corrente alternata e i riduttori epicicloidali di precisione. A Parma, è possibile vedere in azione l’AMR Helko: risultato della stretta collaborazione tra Bonfiglioli ed Eureka System S.r.l., Helko è un Truck Robot sviluppato appositamente per trainare carrelli o banchi da lavoro fino a 250 kg. L’elemento distintivo di Helko è l’innovativo sistema di aggancio laterale che offre tutta una serie di vantaggi tecnico-meccanici, come ad es., la trazione sicura e un grip ottimale anche su superfici irregolari, mentre le ruote motorizzate e il drive elettrico concepiti da Bonfiglioli in un approccio completamente tailor-made sono garanzia di efficienza, flessibilità e prestazioni ottimizzate.

I sistemi di punta di Bonfiglioli per operazioni di material handling super efficienti

Per la movimentazione dei materiali, ovvero i nastri trasportatori intelligenti, Bonfiglioli presenta tre motoriduttori ad assi ortogonali della Serie A, ognuno con tre diversi intervalli di coppia – A10, A20 e A30 – abbinati, rispettivamente, ai motori BXN, BSR e BX e a un inverter DGM Modular MPM sensorizzato. I sistemi esposti a Parma riflettono l’ampia scelta di riduttori e motori Bonfiglioli e la possibilità di collegare diversi GMI a un solo IPC EDGE. Il motore BXN compatto e certificato IE3 a livello globale vanta un elevato intervallo di tensione, risultando quindi la soluzione ideale per le applicazioni di automazione. Inoltre, la combinazione tra l’efficientissimo motore sincrono a riluttanza BSR – privo di magneti e disponibile nella Classe di efficienza IE4 – e l’inverter decentralizzato DGM rappresenta un vantaggio significativo in grado di migliorare sia l’efficienza energetica che il TCO di macchine e processi. Il motore BXN, su cui Bonfiglioli punta maggiormente, è oggetto di continuo sviluppo e miglioramento ed è ora disponibile fino alla taglia 132. La sua peculiarità è l’intrinseco carattere globale che offre flessibilità in termini di tensione e frequenza, rendendolo tecnicamente adatto alle più diverse installazioni in tutto il mondo. Inoltre, è conforme ai principali standard internazionali e può essere venduto sui mercati europei e americani senza necessità di accessori aggiuntivi, mentre l’opzione Global CN ne consente l’applicazione anche sui mercati cinese, indiano e sudamericano. A partire da luglio, la configurazione globale riguarderà anche il freno che potrà quindi essere installato senza modifiche, nei diversi mercati di destinazione. Completa il sistema il Sensore Z collegato direttamente all’inverter senza l’utilizzo di cavi aggiuntivi tra quest’ultimo e il PLC. Il sensore consente di raccogliere i dati in loco, in tempo reale e di trasmetterli tramite fieldbus Profinet e protocollo OPC-UA alla piattaforma IIoT di Bonfiglioli. Ciò consente di monitorare continuamente i motoriduttori e di prevenire eventuali guasti in maniera proattiva.

L’eccellenza Bonfiglioli per operazioni di intralogistica e imballaggio ottimizzate

Per i processi di intralogistica, nello specifico, nastri trasportatori a rulli, la soluzione statica presente a SPS combina il riduttore coassiale lineare EVOX CP con un motore elettrico asincrono IE3 BXN modulare e ad elevata efficienza e l’inverter Premium AxiaVert. EVOX CP combina affidabilità, garantita da componenti di alta qualità, con una notevole flessibilità di montaggio. È inoltre caratterizzato da una superficie liscia e un ingombro meccanico standardizzato, che lo rendono intercambiabile con qualsiasi prodotto equivalente sul mercato. Inoltre, l’assenza dello sfiato dell’olio consente di installarlo in qualsiasi posizione, mantenendo lo stesso livello di olio e semplificando le configurazioni.

Un’ulteriore soluzione, progettata per pallettizzatori, presenta un servomotore BMD, che offre una superiore dinamica e resistenza a sovraccarichi, abbinato a un riduttore epicicloidale di precisione della Serie TQ, apprezzato per l’elevata rigidezza torsionale, l’eccellente capacità di sovraccarico, l’eccezionale precisione e gioco minimo. Completa la soluzione il servo inverter della serie ANG Active Next Generation, che integra un micro controllore con nuove funzionalità avanzate, quali, la modalità Posizionamento sincrono ciclico con interpolazione cubica, il controllo dei freni e la valutazione del contatto di feedback. Il servomotore sincrono BMD è presente anche nella soluzione per l’imballaggio flowpack che include un motoriduttore modulare ortogonale della Serie A e l’inverter AxiaVert.

AxiaVert: L’inverter premium di Bonfiglioli con funzionalità avanzate

Un focus speciale è dedicato ad AxiaVert, l’inverter di frequenza intelligente che offre sicurezza funzionale integrata, precisione e versatilità in qualunque processo industriale. A SPS, AxiaVert è presentato in due sistemi ibridi: nel primo, combinato con un servomotore BMD e nel secondo con un servo motoriduttore BMS, entrambi caratterizzati dall’innovativa tecnologia monocavo che semplifica l’installazione, riduce l’ingombro ed è gestita sia in modalità PTP che Master/Slave. L’elevata risoluzione degli encoder montati sui motori BMS/BMD consente di ottenere una precisione di posizionamento infinitesimale e rappresenta pertanto la scelta migliore per applicazioni sfidanti nell’ambito del controllo di movimento, etichettatura e riempimento. Grazie alla sua struttura modulare, AxiaVert si integra perfettamente in qualsiasi tecnologia e rete di automazione Bonfiglioli, garantendo la massima compatibilità con i protocolli Fieldbus più utilizzati – Profinet, Ethercat, Ethercat IP e Powerlink – tramite un unico codice prodotto e scheda multi protocollo. Il risultato è una produzione ottimizzata, in linea con gli standard dell’Industria 4.0. Per Bonfiglioli, la sicurezza funzionale rientra tra le massime priorità, pertanto mette a disposizione tutte le principali funzioni di sicurezza richieste dal mercato, tra cui STO, SS1, SBC, SLS, SLP e SOS. Le varianti di Sicurezza Funzionale di AxiaVert consentono di perfezionare la configurazione, senza la necessità di aggiungere componenti di sicurezza esterni, garantendo un’operatività sicura e monitorata, conforme agli standard di settore. Inoltre, AxiaVert garantisce la migliore integrazione nella comunicazione FsoE e riduce significativamente i costi di manodopera e cablaggio veicolando tutte le comunicazioni di sicurezza tra l’inverter e il PLC, tramite fieldbus. Tra le nuove funzionalità di AxiaVert, un vantaggio in più è rappresentato dall’affidabile controllo del mandrino per motori sincroni e asincroni, ideale per sistemi CNC multiasse.

Bonfiglioli e Selcom: la combinazione ideale per soluzioni meccatroniche potenti
Parte del Gruppo Bonfiglioli, Selcom è presente a SPS Italia con le sue soluzioni elettroniche customizzate. L’azienda offre un’ampia gamma di prodotti meccatronici e sistemi integrati ad alte prestazioni, espressione del suo impegno verso l’applicazione di elevati standard industriali e la personalizzazione dell’offerta. Tra i prodotti in evidenza: PLC, sensori, display TFT con funzionalità touch, DC-DC converter per applicazioni alimentate a batteria, inverter e un generatore di saldatura a induzione, tutti esempi della versatilità di Selcom e del suo approccio orientato al cliente.
Sotto i riflettori un nuovo prodotto: un PC industriale con ben 7 porte Ethernet GBIT, capaci di gestire sei reti diverse, oltre a una porta dedicata al commissioning. Inoltre, le 4 porte USB e la porta display garantiscono un’enorme flessibilità.

La presenza di Bonfiglioli a SPS Italia sottolinea la sua ampia expertise nello sviluppo di sistemi di sterzo e trazione, grazie a un’ampia gamma di prodotti caratterizzati da efficienza, affidabilità, design a bassa rumorosità, flessibilità, scalabilità e sostenibilità ambientale.


Cesaro Mac Import Bauma 2025

FOTOALBUM