Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Climate

Articles Buyers Guide

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 November 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...

Temperatures in Europe increase more than twice global average

  • 3 November 2022

Temperatures in Europe have increased at more than twice the global average over the past 30 years – the highest of any continent in the world. As the warming trend continues, exceptional heat, wildfires, floods and other climate change impacts will affect society, economies and ecosystems, according to a new report from the World Meteorological Organization (WMO).

More...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 October 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

More...

Idrogeno: l'UE approva sovvenzioni pubbliche fino a 5,2 miliardi di euro per 13 paesi

  • 22 September 2022

La Commissione Europea ha approvato un secondo importante progetto di comune interesse europeo ("IPCEI") per sostenere la ricerca e l'innovazione, la prima applicazione industriale e la costruzione delle relative infrastrutture nella catena del valore dell'idrogeno. Il progetto, denominato IPCEI Hy2Use, è stato elaborato e notificato congiuntamente da tredici Stati membri: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Svezia.

More...

Siccità e perdite nei sistemi idrici. A Bolzano si studia una soluzione con l’Intelligenza Artificiale

  • 19 September 2022

I ricercatori del Laboratorio di Termofluidodinamica della Libera Università di Bolzano hanno costruito un sistema di rilevazione dei consumi idrici e delle perdite dei sistemi acquedottistici basato sull’utilizzo del deep learning. L’algoritmo creato permette di scoprire, sulla base dei sensori di portata e pressione dislocati nel sistema, ogni tipo di perdita o anomalia. Un aiuto fondamentale per fronteggiare la futura scarsità di una risorsa fondamentale. 

More...

IFAT 2022: a strong restart

  • 6 June 2022

The World's Leading Trade Fair for Water, Sewage, Waste and Raw Materials Management took place from May 30 to June 3, 2022. 2.984 exhibitors and around 119,000 visitors confirmed the fair as the most important platform for environmental technologies.

More...

  • 13 April 2022
More...
FORREC

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 April 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

More...

Conclusa ECOMED - PROGETTOCOMFORT, Musumeci: Insieme affrontiamo la sfida della transizione energetica

  • 11 April 2022

Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.

More...

Giornata Mondiale dell’Acqua: Montagna 2000 Spa ospita la mostra 'Acqua, fonte di salute'

  • 21 March 2022

Il 22 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua. La ricorrenza, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, intende ricordare l’importanza della risorsa idrica attraverso la promozione di iniziative locali per la valorizzazione dell’acqua dolce. Lo scopo della Giornata mondiale dell'acqua è richiamare l’attenzione sui 2,2 miliardi di persone che non hanno accesso all'acqua potabile e agire per affrontare la crisi idrica globale.

More...

IFAT Munich in May: driving environmental and climate protection

  • 2 February 2022

More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.

More...

Un altro passo indietro dell’Italia nella classifica dei Paesi per la lotta alla crisi climatica

  • 11 November 2021

Ancora un altro passo indietro dell’Italia che scende al 30°posto della graduatoria per il rallentamento dello sviluppo delle rinnovabili e per una inadeguata politica climatica nazionale.

More...

Gli obiettivi e i progressi dell’UE nella lotta al cambiamento climatico

  • 10 November 2021

L’UE si è posta degli obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2020. 

More...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 November 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

More...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 October 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

More...

EU not doing enough to stimulate sustainable investments

  • 22 September 2021

The transition to a net-zero emission economy will require significant private and public investment, but the EU is not doing enough to channel money into sustainable activities. That is the conclusion of a special report by the European Court of Auditors (ECA) that calls for more consistent EU action.

More...

Il 21 settembre anteprima di Key Energy ed Ecomondo 2021

  • 17 September 2021

Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. 

More...

La Commissione Europea adotta un nuovo pacchetto in materia di clima ed energia

  • 14 July 2021

La Commissione propone di trasformare l'economia e la società dell'UE al fine di concretizzare le ambizioni in materia di clima. Legambiente: 'Non adeguato'.

More...