Il parco agrivoltaico si estende su 115 ettari nei Comuni di Marsala e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani.
More...Nearly 30% more biomethane plants compared to the 2021’s edition.
More...L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti.
More...Due ingressi, dodici padiglioni, sei aree espositive tematiche e numerosi altri spazi per accogliere la community internazionale della transizione energetica e delle energie rinnovabili.
More...Vestas is presenting a new solution that renders epoxy-based turbine blades as circular, without the need for changing the design or composition of blade material.
More...La Banca europea per gli investimenti ha concesso, tramite supporto InvestEU, un finanziamento da 50 milioni di euro ad Asja Ambiente Italia per cofinanziare la costruzione di nove impianti fotovoltaici ed eolici in Basilicata, Campania, Sardegna e Sicilia.
More...Pellenc ST decided to develop a quality control machine entirely dedicated to the RDF industry: the QC+.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
More...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
More...La Commissione Europea ha approvato un secondo importante progetto di comune interesse europeo ("IPCEI") per sostenere la ricerca e l'innovazione, la prima applicazione industriale e la costruzione delle relative infrastrutture nella catena del valore dell'idrogeno. Il progetto, denominato IPCEI Hy2Use, è stato elaborato e notificato congiuntamente da tredici Stati membri: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Svezia.
More...Presentati nell'ambito del Forum di The European House – Ambrosetti a Cernobbio i risultati del Position Paper 'Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le nostre materie prime' realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con A2A.
E' online la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.
More...La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, un regime nazionale, messo a disposizione attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza, inteso a sostenere la costruzione e la gestione di impianti di produzione di biometano nuovi o convertiti.
More...Il nuovo rapporto di LevelTen Energy rivela che i prezzi dei PPA (Power Purchase Agreement) europei per il solare e l'eolico* sono aumentati del 16% nel secondo trimestre del 2022, raggiungendo i 66,07€ per MWh. Su base annua, i prezzi sono aumentati addirittura del 47%.
More...The transition towards decarbonization in the mobility sector is happening quickly. The experimental Arena del Futuro along the A35 Brebemi motorway, is already considering the development of specific national and international strategic infrastructures projects.
More...Il ruolo delle biomasse forestali per ridurre la dipendenza energetica dell’Italia e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Ne hanno parlato FREE, Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica e AIEL, Associazione italiana energie agroforestali in un webinar dedicato.
More...The World's Leading Trade Fair for Water, Sewage, Waste and Raw Materials Management took place from May 30 to June 3, 2022. 2.984 exhibitors and around 119,000 visitors confirmed the fair as the most important platform for environmental technologies.
More...PAL continues to make investments in renewable energies. The S.A.Ba.R. project entails the execution of works to develop a 997.92 Kw ground-mounted, grid-connected photovoltaic plant on the former inter- municipal landfill based at Novellara (RE).
More...