Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Water

Articles Buyers Guide

Recuperare minerali e metalli dall’acqua di mare

  • 10 May 2023

Recuperare il magnesio dagli scarti del processo di desalinizzazione dell’acqua di mare: è questo uno dei nuovi avamposti della ricerca ENEA per l’economia circolare.

More...

Terranova pioniere nella strumentazione industriale

  • 31 March 2023

Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l'Automazione e il Controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: Chimico, Oil & Gas, Farmaceutico, Alimentare, Energetico e Navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e SIL garantiscono la conformità dei prodotti agli standard tecnici aggiornati.

More...

L’impianto del trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R.

  • 29 March 2023

Presso la discarica Sabar di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, è attivo il nuovo impianto di trattamento del percolato da discarica con la tecnologia dell’osmosi inversa a membrane piane.

More...

Acqua, servono 1,3 miliardi l’anno di risorse aggiuntive fino al 2026

  • 17 March 2023

Utilitalia: il fabbisogno del settore si attesta sui 6 miliardi annui e attualmente le risorse arrivano a 4,7 miliardi: 4 provenienti da tariffa e 0,7 dal Pnrr, che ha un orizzonte temporale al 2026.

More...

Montagna 2000: un massiccio piano di interventi per migliorare la qualità dell’acqua

  • 8 March 2023

Riguardano i comuni di Albareto, Borgo Val di Taro, Bedonia, Bardi, Fornovo, Varsi e Solignano i cantieri che Montagna 2000 Spa, gestore del servizio idrico, si appresta ad avviare per affinare la qualità della risorsa idrica. In totale sono 13 cantieri per una cifra complessiva di 1.388.500,00 euro, integralmente finanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione del Piano operativo Ambiente.

More...

Ireti Spa si aggiudica la gestione del servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia

  • 21 February 2023

ATERSIR, l’Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi idrici e Rifiuti, ha proceduto all’aggiudicazione a favore di Ireti Spa della gara per la selezione del socio privato di ARCA (Azienda reggiana per la cura dell’acqua), società mista che si occuperà della gestione del Servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia a partire prevedibilmente dal primo gennaio 2024 e con durata di 17 anni.

More...

Da ex cava a invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica

  • 20 January 2023

Grazie ad una legge lombarda del 2017, quello di Castrezzato, nel bresciano, è il primo territorio in Italia a godere della trasformazione di un’ex cava in invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica: un’ormai esaurito sito estrattivo di ghiaia, presente lungo il tracciato dell’autostrada A35 Brescia-Bergamo-Milano, è diventato un bacino per assicurare la difesa idrogeologica del territorio e per accumulare acqua necessaria all’irrigazione.

More...
FORREC

Montagna 2000 S.p.A. presenta il Bilancio Socio Ambientale 2021

  • 28 November 2022

Montagna 2000 Spa, la società che si occupa del servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno, ha pubblicato il Bilancio Socio Ambientale 2021.

More...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 November 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 October 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

More...

Siccità e perdite nei sistemi idrici. A Bolzano si studia una soluzione con l’Intelligenza Artificiale

  • 19 September 2022

I ricercatori del Laboratorio di Termofluidodinamica della Libera Università di Bolzano hanno costruito un sistema di rilevazione dei consumi idrici e delle perdite dei sistemi acquedottistici basato sull’utilizzo del deep learning. L’algoritmo creato permette di scoprire, sulla base dei sensori di portata e pressione dislocati nel sistema, ogni tipo di perdita o anomalia. Un aiuto fondamentale per fronteggiare la futura scarsità di una risorsa fondamentale. 

More...

SynBioS, il nuovo impianto per idrogeno verde e biometano

  • 13 September 2022

Il Gruppo Hera presenta SynBioS, l’impianto dotato di tecnologia power to gas capace di convertire energia elettrica rinnovabile e acque reflue in idrogeno verde e in biometano.

More...

Siccità e risorsa idrica: negli ultimi 30 anni la disponibilita’ di acqua dolce è calata del 19%

  • 22 August 2022

Le proiezioni degli istituti di ricerca prevedono che il consumo d’acqua per uso civile potrebbe aumentare del 16% entro il 2030.

More...

A Milano acqua depurata per innaffiare il Parco Nord

  • 29 July 2022

Gruppo CAP ha realizzato un impianto dedicato per portare acqua depurata al Parco Nord per contribuire al risparmio idrico e preservare uno dei polmoni verdi della città.

More...

Siccità: permane una situazione delicata nei territori serviti da Montagna 2000

  • 15 July 2022

Prosegue l’impegno della società in house Montagna 2000 per ridurre al minimo i disagi per gli utenti in questi mesi caratterizzati dall’emergenza siccità. 

More...

La grande sete

  • 16 June 2022

Preoccupante situazione sulla portata dei fiumi e dei laghi italiani. Se al Nord compaiono le prima autobotti per la distribuzione potabile, l’emergenza acqua sta rapidamente estendendosi al Centro Italia: è questo l’ulteriore dato di preoccupazione, che emerge dal report settimanale dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche nella prima stagione, in cui si evidenziano in maniera massiva le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla Penisola. E non siamo ancora in estate che inizia ufficialmente il 21 giugno.

More...

IFAT 2022: a strong restart

  • 6 June 2022

The World's Leading Trade Fair for Water, Sewage, Waste and Raw Materials Management took place from May 30 to June 3, 2022. 2.984 exhibitors and around 119,000 visitors confirmed the fair as the most important platform for environmental technologies.

More...

Montagna 2000 Spa: approvato il bilancio al 31 dicembre 2021

  • 12 May 2022

L’Assemblea dei Soci di Montagna 2000 Spa si è riunita sabato 30 aprile 2022 e ha approvato il bilancio economico dell’esercizio 2021.

More...