Visita all’impianto di recupero e riciclaggio del legno di Sima dove tonnellate di rifiuti vengono reintrodotte nell’industria dopo il trattamento con i trituratori Lindner.
More...Il 14 e 15 giugno al via il primo appuntamento italiano con le aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi; spazi espositivi sold-out, 2.500 operatori professionali e decision-maker da tutto il mondo; tanto business e un fitto calendario di convegni, tavole rotonde e talk show.
More...Il parco agrivoltaico si estende su 115 ettari nei Comuni di Marsala e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani.
More...Unirigom: Senza mercati di sbocco per il riciclo, gran parte delle 370mila tonnellate trattate ogni anno in Italia rischia di finire termovalorizzate fuori dall’UE.
More...Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi.
More...Presentata un'indagine Ipsos-Corepla in occasione di un convegno che celebra i 25 anni del Consorzio Corepla.
More...Tra le criticità nell’applicare il Green Public Procurement (GPP) pesano ancora mancanza di formazione, monitoraggio e carenza di imprese idonee.
More...Si svolgerà il 17 e 18 maggio a Roma, a Palazzo WeGil in Largo Ascianghi 5, il Forum Compraverde Buygreen, la manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato, promosso dalla Fondazione Ecosistemi.
More...VinylPlus®, l'impegno per lo sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC, accoglie con favore la pubblicazione del Regolamento della Commissione Europea che limita la presenza di piombo nel PVC nell'ambito del regolamento REACH dell'UE.
More...Cambia gli acquisti non il clima è il tema dell’edizione 2023 del Forum CompraverdeBuygreen, la manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato, promossa dalla Fondazione Ecosistemi che si terrà il 17-18 maggio presso WEGIL (Largo Ascianghi 5) a Roma.
More...L'appuntamento europeo sulla gestione dei rifiuti e l’economia circolare dichiara con grande soddisfazione un aumento di partecipazione da parte delle istituzioni italiane e un incremento del 20% delle iscrizioni provenienti da tutta Europa.
More...Il trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R. servizi con tecnologia ad osmosi inversa progettato e costruito dalla ditta Exxro.
More...L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti.
More...Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo.
More...Barra Project presenta la giusta tecnologia di supporto per salvaguardare la produttività di impianto.
More...VF Venieri, storica azienda italiana nel settore MMT, parteciperà al 31esimo Salone Internazionale Macchine per Costruzioni, con l’esposizione di dieci macchine nel padiglione 09 presso lo stand B12-B14.
More...Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.
More...A2A ha presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti per la produzione di biometano e compost a Gualdo Tadino.
More...