Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Pollution

Articles Buyers Guide

La gestione dell’emergenza rifiuti nei comuni alluvionati

  • 5 June 2023

Andrea Ramonda, amministratore delegato di Hearambiente, società del Gruppo Hera, spiega come vengono gestiti i rifiuti durante l’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.

More...

ECOMeeting: due giornate di incontri one to one e conferenze su problematiche ambientali

  • 9 February 2023

A Peschiera del Garda dal 11 al 12 Maggio 2023, Direttori Ambiente e HSE della grande industria incontreranno in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’ambiente.

More...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 November 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

More...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 October 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

More...

La scienza italiana all’avanguardia sulla via della neutralità climatica

  • 30 September 2022

150 milioni di investimento in infrastrutture di ricerca nei prossimi due anni e mezzo per monitorare e fronteggiare le emissioni di gas serra. Mentre l’Italia lancia il suo piano che è tra i più avanzati in Europa, la comunità scientifica italiana si confronta sui risultati più recenti e le sfide più avanzate della ricerca sulle misurazioni di gas serra.

More...

Elezioni 2022: Assoambiente invia alle forze politiche il Manifesto ‘per un gestione circolare ed efficiente dei rifiuti’

  • 16 September 2022

Chicco Testa, Presidente Assoambiente: il tema della gestione rifiuti è del tutto assente da questa campagna elettorale.

More...

A Milano acqua depurata per innaffiare il Parco Nord

  • 29 July 2022

Gruppo CAP ha realizzato un impianto dedicato per portare acqua depurata al Parco Nord per contribuire al risparmio idrico e preservare uno dei polmoni verdi della città.

More...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

In forte crescita il consumo di suolo in Italia

  • 26 July 2022

Con una media di 19 ettari al giorno, il valore più alto negli ultimi dieci anni, e una velocità che supera i 2 metri quadrati al secondo, il consumo di suolo torna a crescere e nel 2021 sfiora i 70 km2 di nuove coperture artificiali in un solo anno.

More...

IFAT 2022: a strong restart

  • 6 June 2022

The World's Leading Trade Fair for Water, Sewage, Waste and Raw Materials Management took place from May 30 to June 3, 2022. 2.984 exhibitors and around 119,000 visitors confirmed the fair as the most important platform for environmental technologies.

More...

Nuova tecnologia rileva le microplastiche prodotte dagli pneumatici

  • 16 May 2022

L’abrasione degli pneumatici durante la circolazione dei mezzi di trasporto causa il rilascio di microparticelle inquinanti nell’ambiente, un fenomeno in forte crescita su scala globale.

More...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 April 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

More...

Conclusa ECOMED - PROGETTOCOMFORT, Musumeci: Insieme affrontiamo la sfida della transizione energetica

  • 11 April 2022

Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.

More...

Successful EPR requires five design principles, finds new white paper

  • 31 March 2022

TOMRA identifies mandatory Extended Producer Responsibility as solution to packaging waste.

More...

Sogin ha trasmesso al Ministero della Transizione Ecologica la Carta Nazionale delle Aree Idonee

  • 16 March 2022

Sogin ha trasmesso ieri al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni dalla chiusura della consultazione pubblica.

More...

Historic day in the campaign to beat plastic pollution: Nations commit to develop a legally binding agreement

  • 4 March 2022

Heads of State, Ministers of environment and other representatives from 175 nations endorsed a historic resolution at the UN Environment Assembly (UNEA-5) today in Nairobi to End Plastic Pollution and forge an international legally binding agreement by 2024. The resolution addresses the full lifecycle of plastic, including its production, design and disposal.

More...

IFAT Munich in May: driving environmental and climate protection

  • 2 February 2022

More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.

More...

Industrial Emissions: Re-endorsement of rules for large combustion plants to reduce air pollution

  • 21 January 2022

The European Commission published on 30 December 2021 an implementing decision to reduce emissions from large combustion plants. Large combustion plants are the biggest single source of air pollutant emissions in the EU, a major public health hazard contributing to around 400,000 premature deaths in the EU every year.

More...

Zero pollution in drinking water: endocrine disrupting chemicals on new watch list of pollutants

  • 19 January 2022

Following a decision by the Commission, drinking water across the EU will have to be monitored more closely for the potential presence of two endocrine disrupting compounds (beta-estradiol and nonylphenol) throughout the whole water supply chain. 

More...