L’abrasione degli pneumatici durante la circolazione dei mezzi di trasporto causa il rilascio di microparticelle inquinanti nell’ambiente, un fenomeno in forte crescita su scala globale.
More...Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
More...Un’edizione all’insegna della condivisione e delle interconnessioni pubblico-privato.
More...TOMRA identifies mandatory Extended Producer Responsibility as solution to packaging waste.
More...Sogin ha trasmesso ieri al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni dalla chiusura della consultazione pubblica.
More...Heads of State, Ministers of environment and other representatives from 175 nations endorsed a historic resolution at the UN Environment Assembly (UNEA-5) today in Nairobi to End Plastic Pollution and forge an international legally binding agreement by 2024. The resolution addresses the full lifecycle of plastic, including its production, design and disposal.
More...More than 2,500 exhibitors from 50 countries registered so far. All exhibition halls and the outdoor area occupied.
More...The European Commission published on 30 December 2021 an implementing decision to reduce emissions from large combustion plants. Large combustion plants are the biggest single source of air pollutant emissions in the EU, a major public health hazard contributing to around 400,000 premature deaths in the EU every year.
More...Following a decision by the Commission, drinking water across the EU will have to be monitored more closely for the potential presence of two endocrine disrupting compounds (beta-estradiol and nonylphenol) throughout the whole water supply chain.
More...Nuova tecnica per verificare l'inquinamento causato dal minerale allo stato gassoso. La ricerca individua una nuova metodologia per la salvaguardia ambientale e la protezione della salute con l’uso di un drone. Pubblicazione su Chemosphere, a cura dell'Università di Firenze e dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche, con il sostegno dell'Unione dei Comuni Amiata-Val d'Orcia e la partecipazione di un'azienda leader in ambito droni.
More...Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.
More...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
More...Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%.
More...La Puglia ricicla, anche in agricoltura. È questo il messaggio del primo Accordo di programma con il quale Regione, Ager e associazioni di rappresentanza agricola s’impegnano sinergicamente a individuare sul territorio centri organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli di materie plastiche, semplificando gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli.
More...Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.
More...The grants will support projects aiming to bring low-carbon technologies to the market in energy intensive industries, hydrogen, energy storage and renewable energy.
More...Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.
More...In base alle norme dell'UE del 2019 in materia di plastica monouso, entro il 3 luglio di quest'anno gli Stati membri devono garantire che determinati prodotti di plastica monouso non siano più immessi sul mercato dell'UE.
More...