Respiro internazionale: oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore.
More...
Aggiornate anche le liste degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive.
More...
L’Italia è terza in Europa per tasso di recupero del fresato d’asfalto: 60%. Risparmiati ogni anno 10 milioni di tonn. di inerti e 420.000 tonn. di bitume vergine. SITEB: “Con norme più efficaci e un cambio culturale, l’Italia può raggiungere i livelli di Germania e Belgio nell’efficienza di circolarità delle risorse”.
More...
How AB Plasta and TOMRA are setting new standards in the Baltics.
More...
Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, la 28ª edizione dell’evento internazionale di Italian Exhibition Group (IEG) sulla green, blue and circular economy.
More...
La nuova soluzione potente per la triturazione è il Merak 2800 di Lindner, distribuito in Italia grazie alla partnership strategica con Cesaro Mac Import, che nel 2025 integra il marchio Lindner nel suo già consolidato portafoglio di tecnologie all'avanguardia per la gestione dei rifiuti.
Il trituratore mobile Lindner Merak 2800 sarà in esposizione allo stand Cesaro Mac Import a Ecomondo 2025.
More...Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. (HCM) is proud to announce its transformation and rebranding to LANDCROS, effective April 2027.
More...
Con l’obiettivo di incentivare l’imprenditorialità, SPS Italia torna con la competition che premia le start-up più innovative nel settore manifatturiero. Candidature aperte fino a venerdì 6 febbraio 2026.
More...
Il riduttore WG50 è progettato per la trasmissione ottimale della potenza nelle applicazioni industriali.
More...
For the first time at Ecomondo, Pavilion A3, stand 205-104, the new mobile screener NHEXА makes its debut.
More...
Spoiler: sì. O almeno, ci stanno lavorando. MB Crusher torna a Ecomondo 2025 con una domanda che spiazza: le attrezzature salveranno il mondo? Può sembrare una provocazione. In realtà è una proposta concreta. Perché oggi, in cantiere, ogni scelta conta. E se puoi ridurre di granulometria, vagliare, selezionare e riutilizzare in loco… stai già facendo qualcosa per l’ambiente. E per il tuo bilancio.
More...
In Osoppo, Italy, the Pittini Group is relying on the new G Series from SENNEBOGEN: The 850 G has been part of the Ferriere Nord steelworks' fleet since April 2025. As a manufacturer of reinforcing steel and wire products, Pittini depends on high-performance technology – especially in scrap logistics, where several hundred tons have to be moved every day. The choice fell on a customized machine of the latest generation, supplied by SENNEBOGEN's long-standing sales partner Cesaro Mac Import.
More...
Il futuro del fotovoltaico passa dal riciclo: la linea Horizon di CAMEC.
More...
L'azienda veneta espone al Padiglione C3 le sue soluzioni per demolizione e trattamento di ferro, acciaio e binari ferroviari.
More...''È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti'', così Walter Regis, presidente di Assorimap, a commento del tavolo delle Plastiche convocato oggi dal ministero dell’Ambiente e aperto dal viceministro Vannia Gava.
More...
EuRIC, The European Recycling Industries' Confederation, is proud to announce its rebranding to Recycling Europe, signalling a pivotal moment in reinforcing mission: to speak with one voice for Europe’s recycling industry in an increasingly competitive and uncertain global landscape.
More...
L’operazione prevede l’acquisizione iniziale del 20% del capitale sociale, con opzione fino al 40% entro tre anni.
More...
Eni announces that it has received approval from the Italian Ministry of the Environment and Energy Security to convert selected units at the Sannazzaro de’ Burgondi (Pavia) refinery into a biorefinery. Eni has now started the authorization process and has filed an application for Environmental Impact Assessment (VIA).
More...